Programma dei Moduli del Corso:

Storia Contemporanea Lm A | Docente:
Gianluca Fiocco

La decolonizzazione

  Nel corso delle lezioni verranno esaminate le principali vicende e problematiche che caratterizzano il processo di decolonizzazione nei decenni successivi alla seconda guerra mondiale.

Lo svolgersi della decolonizzazione sarà analizzato in relazione con altri fondamentali fenomeni del mondo contemporaneo, in particolare con la guerra fredda. L’intreccio fra la direttrice Est-Ovest e quella Nord-Sud sarà esaminato attraverso approfondimenti su alcuni conflitti e crisi che contrassegnano il periodo in oggetto (la crisi di Suez del 1956, i conflitti del Medio Oriente, la guerra del Viet Nam, ecc.).

Una specifica attenzione sarà riservata ai tentativi dei paesi di recente indipendenza di elaborare posizioni comuni sulle questioni internazionali e sui problemi dello sviluppo sociale ed economico. Verranno pertanto ricostruite le vicende del non allineamento e di altre esperienze collettive.

I temi indicati saranno trattati soffermandosi su molteplici aspetti della relativa storiografia e metodologia di ricerca.

Nota: i testi per l’esame saranno concordati con gli studenti nel corso delle lezioni oppure a ricevimento.