Per aggiungere un Corso tra i Preferiti è necessario Accedere al Sito.

Programma dei Moduli del Corso:

Chimica Dei Materiali Lm A | Docente:
Silvia Orlanducci  

Le moderne tecniche di diagnosi dei materiali micro e nanocristallini sono state recentemente sviluppate ed applicate anche per lo studio e la conservazione dei beni librari.

Il corso di chimica dei materiali si prefigge di fornire lo studente di quelle conoscenze di chimica dello stato solido importanti per la comprensione delle tecniche diagnostiche, che saranno l'oggetto principale del corso.

Le tecniche illustrate saranno di tipo morfologico (microscopia ottica, elettronica ed a forza atomica), strutturale e composizionale (spettroscopia Raman, fuorescenza di raggi X e diffrazione di raggi X) e saranno applicate all'analisi di pigmenti, coloranti ed inchiostri inorganici; film sottili di metalli; pretrattamenti dei supporti quali ad esempio carte e pergamene.

Inoltre verranno illustrati alcuni esempi reali in cui tali tecniche sono state utilizzate con successo per ottenere informazioni di interesse codicologico e conservativo e per l'identificazione di falsi.

Il corso prevede alcune esercitazioni di laboratorio come ad esempio l'uso della microscopia Raman per l'identificazione di pigmenti incogniti, la microscopia elettronica ed ottica per l'analisi morfologica, l'identificazione di specie incognite mediante analisi elementale e di diffrazione ed infine l'analisi dei dati mediante l'utilizzo di data base.