Programma dei Moduli del Corso:

Linguistica Generale Lm A | Docente:
Francesca Chiusaroli

Linguistica generale LM

Settore Scientifico-Disciplinare: L-LIN/01 Glottologia e linguistica

MODULO A: 6 CFU

ORE DI LEZIONE FRONTALE: 30 (Prof.ssa Francesca Chiusaroli)

ORE DI ALTRA TIPOLOGIA: 10 (Dott.ssa Felicia Logozzo)

II SEMESTRE

 PROGRAMMA

“Naturale” e “artificiale” nel metalinguaggio della linguistica.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO PREVISTI: Capacità di definizione e collocazione storica di un paradigma metalinguistico.

N.B. Gli studenti che avessero già maturato 6 cfu in Linguistica generale, interessati ad acquisire ulteriori crediti nella stessa disciplina, saranno tenuti a selezionare con la docente la bibliografia necessaria.

BIBLIOGRAFIA CORSO FRONTALE

Umberto Eco, La ricerca della lingua perfetta nella cultura europea, Roma-Bari, Laterza.

Caterina Marrone, Le lingue utopiche, Viterbo, Nuovi equilibri.

ALTRA TIPOLOGIA: Seminario

PROGRAMMA SEMINARIO

Il progetto DLM (Dizionario Generale Plurilingue del Lessico Metalinguistico).

BIBLIOGRAFIA SEMINARIO

Franco Lorenzi (a cura di), DLM. Dizionario generale plurilingue del lessico metalinguistico, Roma, il Calamo.

Delle parti dei testi riservate agli studenti frequentanti verrà data opportuna indicazione nel corso delle lezioni. Gli studenti non frequentanti saranno tenuti a preparare per intero la bibliografia consigliata.