Programma dei Moduli del Corso:

Storia Economica Dell'europa Contemporanea Lm A | Docente:
Daniela Felisini

Corso  della Cattedra Jean Monnet "Le economie europee e le sfide dell'integrazione".
Il modulo sarà dedicato allo studio  delle principali dinamiche economiche e sociali dei Paesi europei nel Novecento, con particolare attenzione agli anni 1945-1990, che verranno inquadrati alla luce del  processo di integrazione europea.

Gli studenti del CLM Storia dovranno sostenere il mod. A insieme al mod.B; gli studenti di tutti gli altri Corsi di Laurea potranno sostenere anche il solo mod. A (6 CFU).

Testo: Derek H. Aldcroft, L'economia europea dal 1914 al 2000 Roma-Bari, Laterza, 2004

Testi per i non frequentanti:

1) A. Gauthier, L’economia mondiale dal 1945 ad oggi, Bologna, il Mulino, 1998, capitoli dal V all’VIII;

2) L. Rapone, Storia dell'integrazione europea, Roma, Carocci, 2008.

 

 




Storia Economica Dell'europa Contemporanea Lm B | Docente:
Daniela Felisini

Corso  della Cattedra Jean Monnet "Le economie europee e le sfide dell'integrazione".

Il modulo sarà dedicato all'approfondimento del  ruolo dello Stato nell'economia,  una questione storiografica di lungo periodo.

Per gli studenti frequentanti, oltre agli appunti delle lezioni e alle letture indicate durante il corso, si indicano i seguenti testi:

 V. Zamagni, Lo Stato Italiano e l'economia: storia dell'intervento pubblico dall'unificazione ai giorni nostri, Firenze, Le Monnier, 1981

G. Ritter, Storia dello Stato sociale, 2007, Roma-Bari, Laterza,  capitoli 6-8

 Appunti del corso.
 

Per gli studenti non frequentanti si indica i seguenti testi:

 Ivan T. Berend, Storia economica dell’Europa nel XX secolo, Milano, Bruno Mondadori, 2008

G. Ritter, Storia dello Stato sociale, Roma-Bari, Laterza,  2007, capitoli 4-8