Programma dei Moduli del Corso:

Lingua Portoghese 1 A | Docente:
Federico Bertolazzi Lingua e Traduzione – Lingua Portoghese 1 a.a. 2009/2010   Mod. A Bibliografia: 1. Giulia Lanciani, Giuseppe Tavani, “Grammatica portoghese”, Milano, LED, pp. 29-56, più gli argomenti trattati a lezione. 2. Giulia Lanciani, “Profilo di storia linguistica e letteraria del Portogallo”, Roma, Bulzoni, pp. 13-40; 3. Ivo Castro, Storia della lingua portoghese, Roma, Bulzoni, 2006, capp. 1 e 2. 4 G. Ricciardi, Acquerello del Brasile, Napoli, Liguori, 2002; la cronologia del Brasile. 5 Luciana Stegagno Picchio, Storia della letteratura brasiliana, Torino, Einaudi, pp. 2-49 6 Rosa Virgínia Mattos e Silva, “O Português Brasileiro e o Português Europeu contemporâneos: alguns aspectos da diferença”, apud www.instituto-camoes.pt/cvc/hlp/index.html, disponibile anche nel “deposito file”. 7 Giulia Lanciani, Il mistilinguismo italo-portoghese nel Brasile dell’emigrazione, in Da Roma all’Oceano. La lingua portoghese nel mondo, Roma, La Nuova Frontiera, 2008, pp. 109-116. 8. José Cardoso Pires, Gli scarafaggi, Roma, Le nubi, 2006. Per gli studenti non frequentanti si aggiungano: 8 Ugo Serani, “Un paese alla conquista del mondo”, in Il Portogallo. Dalle origini al Seicento (a cura di Luciana Stegagno Picchio), Firenze, Passigli, 2001, pp. 271-280. 9 “Forum de linguistas – Unidade na diversidade”, apud www.instituto-camoes.pt/cvc/hlp/index.html ; disponibile anche nel “deposito file”.   Letture complementari (facoltative):   José Maria Vieira Mendes, Mia moglie, in Tre metri sotto, Roma, Editoria e Spettacolo, 2008.


Lingua Portoghese 1 B | Docente:
Federico Bertolazzi Mod. B -Ivo Castro, Storia della lingua portoghese, Roma, Bulzoni, 2006, capp. 3,4,5. -Federico Bertolazzi, ''Fiando-me de teu falar honesto. Note linguistiche a margine delle traduzioni dantesche di Vasco Graça Moura e Haroldo de Campos'', in Oltre la lettera, Roma, Aracne, Per gli studenti non frequentanti si aggiunga: Sérgio Buarque de Hollanda, Radici del Brasile, Roma, Giunti.