Programma dei Moduli del Corso:

Storia Del Cinema Americano A | Docente:
Giovanni Spagnoletti Momenti dell’horror americano contemporaneo. Autorialità e generi

1) Un libro generale:
Fabiana Proietti, Alessia Spagnoli, Carlo Valeri, Il buio si avvicina, Dino Audino 2007.

2) Approfondimento (a scelta, con un libro) di due trai seguenti filmmaker:
A) John Carpenter
- Fabrizio Liberti, John Carpenter, Il Castoro 2003
- Giulia D’Agnolo Vallan, Roberto Turigliatto (a cura di), John Carpenter, Lindau 1999
B) David Cronenberg
- Michele Canosa, David Cronenberg. La bellezza interiore. Le mani 2005
- Gianni Canova, David Cronenberg, Il Castoro 2007
- Chris Rodley, Il cinema secondo Cronenberg, Pratiche 1994
C) Brian De Palma
- Roberto Nepoti, Brian De Palma, Il Castoro 1995
- Leonardo Gandini, Brian De Palma, Gremese 1997
- Claudio Bisoni, Brian De Palma, Le Mani 2002
D) David Lynch
- Michael Chion, Lynch, Lindau 2000
- Riccardo Caccia, Lynch, Il Castoro 2004
- Paolo Bertetto (a cura di), David Lynch, Marsilio 2008
E) George A. Romero
- Dario Buzzolan,George A. Romero. La notte dei morti viventi, Lindau

Si consiglia la lettura di:
- Leonardo Gandini/Roy Menarini, Hollywood 2000 (vol. 1 e 2), Le Mani 2001
- Franco La Polla (a cura di), Poetiche del cinema hollywoodiano contemporaneo, Lindau 1997

3) 10 film riguardanti il modulo trattato da scegliere in questa lista:
1 film: La notte dei morti viventi (1968) o Le cronache dei morti viventi (2007) di George A. Romero;
2/3 film: Le due sorelle (1973) o Il fantasma del palcoscenico (1974) o Complesso di colpa (1976) o Carrie lo sguardo di satana (1976) o Omicidio a luci rosse (1984) o Omicidio in diretta (1988) di Brian De Palma;
2/3 film: Videodrome (1983) o La zona morta (1983) o La Mosca (1986) o Inseparabili (1988) di David Cronenberg;
2/3 film: Fog (1980) o La cosa (1982) o Essi vivono (1988) o Vampires (1998) di John Carpenter;
2/3 film: Eraserhead (1977) o Elephant Man (1980) o Velluto blu o Strade perdute di David Lynch.

E’ possibile concordare con il docente dei testi alternativi