Programma dei Moduli del Corso:

Letteratura Di Viaggio A | Docente:
Fabio Pierangeli

 

Programma

Letteratura di viaggio corso di laurea Scitur

Scrittori, viaggiatori, poeti a Roma

 

Testi di riferimento:

·         Roma e la campagna romana nel Grand Tour, a cura di Marina Formica, Laterza

·         Gli scrittori stranieri raccontano Roma, a cura di Sergio Campailla, Newton Compton

·         Stendhal, Passeggiate romane, qualsiasi edizione

Testi obbligatori per l’esame:

  • Marco Onofrio, Ungaretti a Roma Edilet
  • Mario De Quarto, Grande raccordo anulare, Avagliano
  • Dispensa con testi su Roma di Stendhal, Ibsen, Gogol’ e altri.

Seminario/Laboratorio

·         Icaro, racconti, reportage, appunti di viaggio, Edilet

  • Fabio Pierangeli, Incipit, In attesa della festa, Universitalia

Non frequentanti, oltre i testi elencati sopra, obbligatoriamente:

·         Roma e la campagna romana nel Grand Tour, a cura di Marina Formica, Laterza

Orari: Lunedì ore 11-12 aula T 31

        Martedì 17-19 T29(esercitazioni, obbligatorie per Becot e altri Corsi di laurea con 10 crediti)

       Mercoledì 14-15 T 29

 

 

Letteratura di viaggio Becot o altri Corsi diLaurea per 10 crediti

Mod. A Scrittori, viaggiatori, poeti a Roma

COME SCITUR.

Mod.B:

Si richiede la frequenza alle esercitazioni di Laboratorio e la lettura di cui al Modulo A, con i due testi indicati e la lettura di Stendhal, La Badessa di Castro, nella edizione Anemone Purpurea e Poesie di viaggio, a cura di Roberto Mussapi, EDT.

   Chi porta solo il b  obbligatorio Roma e la campagna romana nel Grand Tour, a cura di Marina Formica, Laterza e per non frequentanti, oltre agli altri testi anche Fabio Pierangeli, Una luce particolare, non so come descriverla, Nuova Cultura.