Navigazione di Sezione:
Teoria Dei Giochi E Progetto Di Reti 2025/2026
Per aggiungere un Corso tra i Preferiti è necessario Accedere al Sito.
Programma di Teoria Dei Giochi E Progetto Di Reti:
1. Giochi in forma normale. Equilibri di Nash. Pareto ottimalità. Strategie dominanti. Strategie conservative. Payoff 2. Meccanismi di asta. Aste di primo prezzo e aste secondo prezzo. 3. Giochi antagonistici e a somma zero. Punti di sella ed equilibri di Nash per giochi a somma zero. 4. Estensione in strategia mista di un gioco antagonistico ed esistenza equilibrio di Nash, valore del gioco. Il teorema di von Neumann. 5. i giochi cooperativi. Nucleo di un gioco. Il teorema di Bondareva-Shapley. I mercati con utilità trasferibile. Giochi semplici e valore di Shapley. 6. Giochi cooperativi con l'utilità non trasferibile. Il problema dell'house allocation. Il problema dello stable marriage. 7. Relazione tra problemi di cost sharing e algoritmi primali duali: applicazioni per facility location games e Steiner tree problems. 8. Algoritmi Randomizzati: definizioni fondamentali, analisi ed esempi.