Programma di Inglese Per Biologi:

 

Lezione

Argomento principale

Contenuti chiave

Attività

1

Introduzione all’inglese scientifico

Panoramica del corso, caratteristiche dell’inglese scientifico (precisione, obiettività, passivo), vocabolario base di biologia

Analisi di un breve abstract

2

Lettura di articoli scientifici

Struttura articolo (abstract, intro, metodi, risultati, discussione), tecniche di lettura veloce e approfondita, linguaggio cauto

Estrarre risultati chiave da un articolo in coppie

3

Descrivere dati

Linguaggio per tendenze, confronti e contrasti, verbi/aggettivi comuni, riassumere senza interpretazione

Descrivere un grafico oralmente e per iscritto

4

Riassumere e riferire letteratura

Riassumere uno studio in 2–3 frasi, parafrasi, linguaggio per citazioni

Scrivere e presentare un mini-riassunto

5

Strutturare presentazioni scientifiche

Parti della presentazione, frasi di transizione, consigli linguistici per slide

Preparare una mini-presentazione di 3 slide

6

Competenze comunicative per seminari

Fare e rispondere a domande, concordare/dissentire educatamente, networking

Role-play Q&A in seminario

7

Lettura critica e discussione

Identificare limiti, assunzioni, bias; distinguere fatti da interpretazioni

Discussione di gruppo su un articolo di biologia

8

Progetto finale e simulazione seminario

Presentazione di 5–7 min su un tema/articolo, domande dai compagni, feedback docente

Simulazione di seminario e presentazione finale

📌Risultati attesi:

  • Leggere e riassumere articoli di biologia in inglese
  • Riferire e descrivere dati scientifici chiaramente
  • Scrivere brevi abstract o riassunti
  • Presentare ricerche e rispondere a domande con sicurezza