Programma dei Moduli del Corso:

Bioetica A | Docente:
Stefano Semplici

Mod. A: Introduzione alla bioetica e alla bioetica globale

Saranno presentati i temi principali, i concetti fondamentali e la terminologia della bioetica, sottolineandone il carattere interdisciplinare e "globale". 

Testi

M. Reichlin, *Fondamenti di bioetica*, il Mulino, Bologna 2021.

H. ten Have, *Bioetica globale. Un'introduzione*, Piccin, Padova 2020, pp. 1-166 e 225-257.

Si consiglia - in relazione ai temi affrontati nel volume di Reichlin alle pp. 50 (Dichiarazione di Helsinki), 60 (norme europee sulla sperimentazione su soggetti umani), 83-84 (Roe vs. Wade) e 124-125 (suicidio medicalmente assistito) – la consultazione, per un aggiornamento ai più recenti sviluppi, dei seguenti siti:

1 https://www.wma.net/what-we-do/medical-ethics/declaration-of-helsinki/

2 https://www.aifa.gov.it/regolamento-europeo-sperimentazioni-cliniche

3 https://www.ucb.unipr.it/it/news/news/aborto-negli-stati-uniti-la-corte-suprema-ribalta-lo-storico-precedente-roe-v-wade/66/#:~:text=La%20Corte%20Suprema%20degli%20Stati,donna%20ad%20interrompere%20una%20gravidanza.

4 https://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?param_ecli=ECLI:IT:COST:2024:135




Bioetica B | Docente:
Stefano Semplici

Mod. B: Il suicidio medicalmente assistito

Nella prima parte del modulo, verranno approfonditi alcuni dei momenti più significativi e noti della riflessione filosofica e teologica sul suicidio. Nella seconda parte, si affronterà il tema del suicidio medicalmente assistito, anche alla luce della recente evoluzione in Italia.  

Testi

-R. Garaventa, Sofferenza e suicidio, il Melangolo, Genova 2008 (escluso il capitolo sesto). 

-L. D'Avack, Consenso informato e scelte di fine vita, Giappichelli, Torino 2020.

-S. Canestrari, Ferite dell’anima e corpi prigionieri. Suicidio e aiuto al suicidio nella prospettiva di un diritto liberale e solidale, Bononia University Press, Bologna 2021.

-Consulta scientifica del Cortile dei Gentili, Dialogo sul suicidio medicalmente assistito, CNR Edizioni, Roma 2024, pp. 13-39. https://www.cortiledeigentili.com/wp-content/uploads/2024/09/Cortile-dei-Gentili-Volume-Dialogo-su-suicidio-assistito-2024.pdf 

-S. Semplici, Il diritto di non essere mantenuti in vita e il suicidio assistito, in «Dialegesthai. Rivista telematica di filosofia», 26 (2024). https://purl.org/mdd/stefano-semplici-05