Navigazione di Sezione:
Laboratorio Di Sceneggiatura Cinematografica 2025/2026
Programma di Laboratorio Di Sceneggiatura Cinematografica:
Il laboratorio introduce gli studenti ai principi fondamentali della scrittura cinematografica, offrendo strumenti teorici e pratici per ideare, strutturare e scrivere una scena o una breve sequenza narrativa. Attraverso un percorso progressivo di cinque incontri, gli studenti impareranno a comprendere la funzione della sceneggiatura nel processo produttivo di un film, a conoscerne il formato tecnico e a riconoscere le strutture narrative che ne guidano la costruzione.
Il corso alterna momenti teorici a esercitazioni pratiche di scrittura individuale e collettiva.
Ogni lezione prevede una parte dedicata all’analisi di modelli narrativi e di esempi tratti da sceneggiature reali, seguita da un laboratorio di applicazione delle regole discusse.
L’obiettivo è fornire una base solida e operativa per sviluppare la capacità di “pensare per immagini” e tradurre le idee in un linguaggio cinematografico coerente e visivo.
Alla fine del laboratorio, ogni studente o gruppo di studenti sarà invitato a realizzare una breve sceneggiatura, una sequenza o anche una singola scena, in cui applicare gli elementi appresi: dal formato tecnico alla costruzione del conflitto, dall’arco di trasformazione del personaggio alla gestione del ritmo e della tensione narrativa.
Programma
-Introduzione alla sceneggiatura
Cos’è e a cosa serve una sceneggiatura
Il ruolo dello sceneggiatore nel processo produttivo
Analisi di esempi tratti da film e cortometraggi
-Il formato della sceneggiatura
Regole tecniche e convenzioni formali (font, intestazioni, azioni, dialoghi)
Differenze tra inquadratura, scena e sequenza
Dalla scrittura letteraria alla scrittura per immagini
-I fondamenti narrativi
Conflitto, obiettivo e azione
Tempo, spazio e punto di vista
La costruzione della scena come unità drammatica
-Strutture e modelli
Il viaggio dell’eroe
La struttura in tre atti e il modello di Syd Field
Plot, sub-plot e arco di trasformazione del personaggio
-Dalla teoria alla pratica
Scrittura di una breve sceneggiatura o sequenza
Lettura e discussione collettiva dei lavori
Analisi del percorso creativo e applicazione delle regole
English
Italiano