Programma dei Moduli del Corso:

Lingua Francese 2 A | Docente:
Giulia De Flaviis : Il corso si propone di fornire allo studente strumenti di analisi, comprensione e traduzione di testi tecnici in lingua francese, con particolare riferimento ai settori dell’informazione, della comunicazione e divulgazione, dell’economia e della società.  In particolare, attraverso esercizi di comprensione e traduzione di testi specialistici, si intende: a) fornire strumenti di analisi delle principali caratteristiche stilistiche, testuali, morfosintattiche, lessicali dei langages de spécialité, anche in un’ottica contrastiva con la lingua italiana; b) fornire strumenti per effettuare ricerche documentarie e terminologiche, al fine di adottare strategie traduttive pertinenti; c) permettere allo studente di consolidare competenze in termini di analisi metalinguistica e testuale. Oltre a lezioni frontali di ordine teorico e laboratori di stampo applicativo, si prevedono approfondimenti su alcuni aspetti linguistici del francese in ottica contrastiva. Tali approfondimenti hanno lo scopo di permettere allo studente di acquisire e/o maturare competenze prettamente linguistiche utili sia al riconoscimento dei punti critici sul testo da tradurre sia, più in generale, alla produzione in lingua straniera.


Lingua Francese 2 B | Docente:
Giulia De Flaviis Il corso si propone di fornire allo studente strumenti di analisi, comprensione e traduzione di testi tecnici in lingua francese, con particolare riferimento ai settori dell’informazione, della comunicazione e divulgazione, dell’economia e della società.  In particolare, attraverso esercizi di comprensione e traduzione di testi specialistici, si intende: a) fornire strumenti di analisi delle principali caratteristiche stilistiche, testuali, morfosintattiche, lessicali dei langages de spécialité, anche in un’ottica contrastiva con la lingua italiana; b) fornire strumenti per effettuare ricerche documentarie e terminologiche, al fine di adottare strategie traduttive pertinenti; c) permettere allo studente di consolidare competenze in termini di analisi metalinguistica e testuale. Oltre a lezioni frontali di ordine teorico e laboratori di stampo applicativo, si prevedono approfondimenti su alcuni aspetti linguistici del francese in ottica contrastiva. Tali approfondimenti hanno lo scopo di permettere allo studente di acquisire e/o maturare competenze prettamente linguistiche utili sia al riconoscimento dei punti critici sul testo da tradurre sia, più in generale, alla produzione in lingua straniera.