Programma dei Moduli del Corso:

Storia Della Filosofia Moderna A | Docente:
Paolo Quintili

STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA

a.a. 2024-2025

Modulo A + B (12 CFU) – Laurea Triennale in Filosofia

Prof. Paolo QUINTILI

 

Inizio del corso: 2 ottobre 2024 (Primo semestre)

 

Programma generale:

 

Rousseau, Hegel e il diritto naturale moderno.

 

MODULO A (6 CFU).

 

Rousseau, il Contratto sociale (1762) e il trionfo del diritto naturale.

 

Il pensiero filosofico-politico dell’età moderna affonda le proprie radici ad un tempo nella ripresa del concetto antico di Jus e nella nuova visione dell’uomo e del cosmo prodotta dalla rivoluzione scientifica nell’età del Rinascimento europeo. Durante il periodo sanguinoso delle guerre di religione che insanguinarono l’Europa per oltre un secolo e mezzo, si andò affermando l’idea di un «Diritto Naturale» (Jus Naturale) universale, indipendente dai poteri teologico-politici, sul quale si devono fondare i diversi diritti «positivi» (Giusnaturalismo: Grozio, Pufendorf, Hobbes, Spinoza, Locke ecc.). Nel Settecento questa tradizione conosce una svolta decisiva con Il Contratto sociale (1762) di Jean-Jacques Rousseau, testo fondatore delle moderne democrazie occidentali e ispiratore delle correnti radicali dell’Illuminismo rivoluzionario del 1789 (Robespierre).

 

Testi adottati:

 

– J.-J. Rousseau, Il Contratto sociale, o Principi del Diritto politico, trad. it. a cura di M. Garin, in Scrittipolitici, vol. 2, Roma-Bari, Laterza, 1994 [con lettura parallela del «Manoscritto di Ginevra» (prima redazione): Il Contratto sociale o Saggio sulla forma della Repubblica].

 

Letture integrative:

 

- Mario Reale, Tre saggi su Rousseau. Proprietà, volontà generale, politica, Postfazione di S. Petrucciani, Roma, Castelvecchi, 2019 [passi scelti].

- Paolo Quintili, Rousseau: le radici culturali dell’Europa, le religioni e il carattere «europeo», in «La Revue Rousseau», n. 2, Firenze, Le Lettere, 2024 [dispense in pdf].

 

 

Il Dott. Antonio Cecere svolgerà un seminario di studio, interno al modulo B, sulla nozione di «Volontà generale» in Rousseau.




Storia Della Filosofia Moderna B | Docente:
Paolo Quintili

STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA

a.a. 2024-2025

Modulo A + B (12 CFU) – Laurea Triennale in Filosofia

Prof. Paolo QUINTILI

 

Inizio del corso: 2 ottobre 2024 (Primo semestre)

 

Programma generale:

 

Rousseau, Hegel e il diritto naturale moderno.

 

MODULO B (6 CFU).

 

Hegel, la «scienza dello Stato» e la crisi del diritto naturale

 

Inizio del modulo: 11 novembre 2024

 

In continuità con il modulo A, si affronterà il testo centrale della filosofia politica di Hegel, i Grundlinien der Philosophie des Rechts. Naturrecht und Staatswissenschafts im Grundrisse (1821) che segna il punto di approdo e, insieme, l’esaurimento, della tradizione secolare dello Jus Naturale. Secondo Hegel la forma dello Stato non è il prodotto di un «patto» o «contratto» fra astratti individui contraenti, bensì è essa stessa la condizione ideale affinché si diano patti e accordi all’interno della società civile umana. L’idea oggettiva dello Stato si articolerà dunque in 1/ Diritto astratto; 2/ Moralità; 3/ Eticità (Sittlichkeit: «vita etica»). È quest’ultima, la vita etica, che sola realizzerà «il concetto di libertà, divenuto mondo esistente e natura dell’autocoscienza umana».

 

 

Testiadottati:

 

– G. W. F. Hegel, Lineamenti di filosofia del diritto, ossia Diritto naturale e Scienza dello Stato in compendio, con le «Aggiunte» compilate da Eduard Gans, ed. it. a cura di Francesco Messineo, Roma-Bari, Laterza, 1979 [19121]. Parallelamente verranno consultate le ed. di Hegel, Lineamenti di filosofia del diritto, a cura di V. Cicero, Milano, Bompiani, 2006 [con testo tedesco a fronte]; e l’ed. a cura di Giuliano Marini, Roma-Bari, Laterza, 1999.

 

 

Il Dott. Marco Maurizi svolgerà un seminario di studio, interno al modulo B, su Hegel e Marx.

 

 

Letture integrative:

 

Manfred Riedel, Hegel, fra tradizione e rivoluzione, trad. it. di Enzo Tota, Roma-Bari, Laterza, 1975 [dispense in pdf].

 

N.B. All’inizio del corso verranno distribuiti i materiali utili alla preparazione. Gli studenti non frequentanti sono invitati a consultare la bacheca elettronica su «Didattica Web», dove verranno depositate le dispense elettroniche e altri testi. Per gli stessi non frequentanti è d’obbligo passare a ricevimento per un colloquio con il docente, almeno una volta prima di sostenere l’esame.