Navigazione di Sezione:
Giornalismo Televisivo 2024/2025
Programma dei Moduli del Corso:
- Nessun Programma del Modulo attualmente Inserito.
Giornalismo Televisivo B | Docente: Michela Ponzani
Il corso è dedicato alle grandi inchieste (di carattere sociale e culturale) prodotte dalla Rai, dalla fin degli anni '50 fino ai giorni nostri, alle figure di giornalisti televisiviche hanno firmato inchieste e reportage di grande rilievo: Ugo Zatterin, Sergio Zavoli, Pier Paolo Pasolini. Il programma d'esame consiste nello studio del volume di Luca Barra - Paola Brembilla - Veronica Innocenti, LA TELEVISIONE ITALIANA. Storie, generi e linguaggi (Pearson, 2024).Il volume dovrà essere integrato con lo studio e l'analisi critica scritta dei seguenti prodotti audiovisivi (consultabili tutti sul sito di Raiplay):
"Si dice donna" (1977) "La donna che lavora" di Ugo Zatterin (1958) "La notte della Repubblica" di Sergio Zavoli (1989-90) "Nascita di una dittatura" di Sergio Zavoli (1972) "Piazza Giudia" di Sergio Zavoli (1963) "Comizi d'amore" di Pier Paolo Pasolini (1965) "Viaggio nel sud" di Virginio Sabel (1958).
Durante il corso saranno invitati a tenere lezione giornalisti televisivi, esperti di comunicazione, autori di inchieste. Sono previste delle esercitazioni scritte.