Programma di Prevenzione E Protezione:

Il CORSO:

Crediti 3 cfu (totale ore 24)

 

Il corso fornisce criteri e indicazioni per la corretta pianificazione mantenimento delle condizioni di sicurezza negli impianti sportivi.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di informare gli operatori del settore sulle normative vigenti, i possibili rischi i relativi profili connessi allo svolgimento delle attività nelle strutture sportive.

Il corso nasce dalla crescente esigenza di tutelare la pratica sportiva di ogni tipo e livello e i diversi utenti degli impianti, sia in condizioni ordinarie che in occasione di eventi con presenza di pubblico.

 

I CONTENUTI:

 

Norme specifiche per gli impianti sportivi, le figure costitutive della sicurezza: ruoli e responsabilità negli impianti sportivi, i rischi presenti negli impianti sportivi, il piano di sicurezza, il coordinamento e gestione degli utenti, casi di studio pratici.

 

DESTINATARI:

 

Frequentatori del corso di laurea in scienze motorie, tecnici delle federazioni, proprietari e gestori di impianti sportivi, dirigenti di società sportive nazionali o associati ad enti di promozione sportiva.

 

LUOGO DI SVOLGIMENTO:

 

Università TorVergata (Corso Laurea in Scienze Motorie)

 

 

MATERIALE DI STUDIO;

Dispense e slide preparate dal docente

 

Testi consigliati ai frequentatori del corso:

  • La normativa essenziale di sicurezza con il prontuario degli adempimenti tecnico amministrativo di Michele Lepore –Epc editore