Programma di Botanica:

LT Biotecnologie AA 2023- 2024

Programma di Botanica

Docente: Prof. Cinzia Forni

 

Cellula vegetale

  • Parete cellulare: componenti della parete, architettura e proprietà.
  • Membrana plasmatica e sistema di endomembrane
  • Citoscheletro, microtubuli, microfilamenti, filamenti intermedi. Citoscheletro e ciclo cellulare
  • Vacuolo
  • Plastidi: proplastidi, cloroplasti, cromoplasti, leucoplasti, ciclo di sviluppo dei plastidi, origine evolutiva dei plastidi.
  • Perossisomi.
  • Mitocondri.
  • Nucleo e genomi delle piante. Poliploidia.

I tessuti vegetali

  • meristemi primari e secondari
  • parenchimi
  • tessuti tegumentali
  • tessuti conduttori: trachee e tracheidi, cellule e tubi cribrosi. Fasci conduttori, xilema e floema. Fasci collaterali, bicollaterali, concentrico, radiale
  • tessuti secretori esterni ed interni

Organi delle piante: fusto, foglia, radice

Riproduzione delle piante:

  • riproduzione vegetativa, riproduzione sessuale.
  • Cicli biologici.
  • Riproduzione delle angiosperme: fiore, struttura, elementi fiorali e ciclo vitale delle angiosperme, microsporogenesi e microgametogenesi, macrosporogenesi e macrogametogenesi ; impollinazione, incompatibilità; fecondazione; seme; frutto. Dispersione dei semi 

La diversità dei vegetali

Classificazione dei vegetali:

  • concetto di specie, ranghi tassonomici e nomenclatura.
  • Caratteri con valore tassonomico
  • Cianobatteri. Citologia e riproduzione. Importanza ecologica e biotecnologica dei cianobatteri 
  • Alghe. Citologia, organizzazione e riproduzione. Importanza ecologica e biotecnologica delle alghe. Tossine algali. Principali taxa: Rhodophyta, Chlorophyta; Phaeophyceae, Bacillaryophyceae 
  • Emersione dall’acqua 
  • Briofite. Caratteri citologici ed istologici. Riproduzione. Importanza delle briofite. Taxa: Briophyta, Marchantiophyta, Anthocerotophyta. Importanza ecologica e biotecnologica
  • Piante vascolari senza seme: caratteristiche generali, riproduzione ed importanza. Licofite e felci Importanza ecologica e biotecnologica
  • Gimnosperme: caratteri generali e riproduzione. Importanza delle Gimnosperme. Taxa: Cicadee, Gingko, Conifere, Gnetofite . Importanza ecologica e biotecnologica
  • Angiosperme: caratteri generali di monocotiledoni ed eu-dicotiledoni. Importanza delle Angiosperme.. Importanza ecologica e biotecnologica  delle Angiosperme
  • Funghi:caratteristiche generali e riproduzione. Importanza ecologica ed economica dei funghi. Funghi e biotecnologie.  Funghi mitosporici. Zigomycota, Ascomycota, Basidiomycota.