Programma dei Moduli del Corso:

Storia E Tecnica Della Fotografia A | Docente:
Adele Milozzi

Il corso ripercorre le principali linee dello sviluppo della storia della fotografia europea e statunitense, procedendo per punti nodali e disanima degli oggetti fotografici da ricondurre nel contesto storico artistico e culturale di provenienza. 

BIBLIOGRAFIA per studenti frequentanti:

 

 

  • Jean-Claude Lemagny, André Rouillé, Storia della fotografia, sotto la direzione di Jean-Claude Lemagny e André Rouillé, Firenze, Sansoni Editore, 1988, pp. 1 - 163 con appendici.

 

  • André Gunthert, Michel Poivert, Storia della fotografia: dalle origini ai nostri giorni, Milano, Electa, 2008, pp. 180 - 227; 358 - 421.

 

  • Sara Filippin, “Questa fotografia non s'ha da fare…”: Morris Moore, Raffaello e l'Accademia di Belle Arti di Venezia, in «RSF. Rivista di studi di fotografia», 1,1, 2015.pp. 8 - 25.

 

  • Benedetta Cestelli Guidi, Adolfo Venturi e il Gabinetto Fotografico Nazionale durante la direzione di Giovanni Gargiolli, in Ilaria Schiaffini (a cura di), La Fototeca di Adolfo Venturi alla Sapienza, Roma, Campisano Editore, 2018, pp. 65 - 74.

 

  • Adele Milozzi, Fotografi di opere d'arte in un progetto autoriale: Sotto mentite spoglie(2019) di Luciano e Marco Pedicini, in «Napoli Nobilissima», vol. VI (settima serie), fascicolo II maggio- agosto, 2020, pp. 75 - 80.

 

Attenzione: per sostenere l'esame da non frequentanti  è necessario integrare questa con una bibliografia aggiuntiva da chiedere alla docente.

 




Storia E Tecnica Della Fotografia B | Docente:
Adele Milozzi

Il corso ripercorre le principali linee dello sviluppo della storia della fotografia europea e statunitense, procedendo per punti nodali e disanima degli oggetti fotografici da ricondurre nel contesto storico artistico e culturale di provenienza. Per il secondo modulo si richiede lo studio autonomo della bibliografia.

BIBLIOGRAFIA (per questo corso non ci sono distinzioni tra frequentanti e non).

 

  • Jean-Claude Lemagny, André Rouillé, Storia della fotografia, sotto la direzione di Jean-Claude Lemagny e André Rouillé, Firenze, Sansoni Editore, 1988, pp. 165 - 258 con appendici.

 

  • André Gunthert, Michel Poivert, Storia della fotografia: dalle origini ai nostri giorni, Milano, Electa, 2008, pp. 458 - 505; 528 - 571.

 

  • Antonello Frongia, “American city is what I’m after”: un progetto incompiuto su New York nell’archivio di Walker Evans, 1928-19341, in «L’uomo nero», nuova serie, IX, n.9, dicembre 2012, pp. 140 - 163.

 

  • Antonello Frongia, Fotografia documentaria e modernismo “transatlantico”: influenze europee e americane in Changing New York di Berenice Abbott, in «RSF. Rivista di studi di fotografia», I,1, 2015, pp. 50 - 73.