Programma dei Moduli del Corso:

Etnomusicologia A | Docente:
Serena Facci

Storia e definizione dell'etnomusicologia. Fondamenti della ricerca etnomusicologica e esempi di etnografie musicali. Elementi di grammatica musicale utili comprendere i repertori musicali di tradizione orale del mondo e in particolare italiana Fondamenti dell’antropologia della musica e esempi di funzioni della musica.

L’esame si svolgerà in forma di colloquio sui testi adottati, sugli argomenti trattati nel corso e sui lavori prodotti eventualmente dallo studente durante il corso.

Per la valutazione si terrà conto della chiarezza espositiva e della padronanza del linguaggio scientifico, della conoscenza degli argomenti studiati e dei brani musicali ascoltati, nonché della padronanza dei metodi per lo studio e la comprensione dei repertori musicali considerati.

Testi e materiali adottati (scaricare i materiali dal menu FILES)

A)   Slide utilizzate durante il corso (sono solo un supporto allo studio, si raccomanda di guardare i materiali indicati attraverso i link).

B)   Selezione di articoli o capitoli di libro:

1. Timothy Rice, da Etnomusicology. A very short Introduction (Oxford-New York, Oxford University Press 2014), cap. 1 e 2, trad. di Alberto Annarilli, Francesca Cireddu, Serena Facci (i frequentanti possono sostituire con l'Eserceitazione 2. Ricerca sul campo).

2. Serena Facci, Suoni, in C. Pennacini (a cura di) La ricerca sul campo in antropologia. Oggetti e metodi, Carocci, 2010

3. Giorgio Adamo, Elementi di acustica e classificazione degli strumenti musicali (materiali inediti per gli studenti del corso di Etnomusicologia)

4. Laurent Aubert, “Le culture musicali del mondo: tradizioni e trasformazioni”, in Enciclopedia della musica, vol. 3 Musica e culture, a cura di Jean-Jacques Nattiez, Einaudi, Torino, 2003

5. Serena Facci, Funziona. Valori e usi della musica nella contemporaneità, in Francesco Giannattasio (a cura di), L’etnomusicologia e le musiche contemporanee, Fondazione Cini, Venezia 2007.

C) Libro: Laura Leante (a cura di), Etnomusicologia e Studi di popular music. Quale possibile convergenza, Fondazione Cini, Venezia (2020 [Prima ed. 2007]).

Studiare solo gli articoli di Serena Facci, Giovanni Giuriati, Laura Leante (pp 25-108).

Il libro è scaricabile al link seguente. http://omp.cini.it/index.php/FGCOP/catalog/book/7

Per qualunque dubbio o problema contattare la docente: serena.facci@uniroma2.it




Studi Di Popular Music A | Docente:
Giuseppe Giordano Gli "spazi" della canzone nella Popular Music. Nella prima parte del corso verranno affrontati i temi principali connessi alla nascita e agli sviluppi del fenomeno della Popular Music. A seguire ci si concentrerà in maniera specifica sui processi di produzione e diffusione di canzoni (nel senso più esteso del termine), seguendo un percorso che a partire dall’opera dei cantastorie di piazza raggiungerà il fenomeno contemporaneo della produzione musicale destinata al web, avviando pertanto una riflessione sugli spazi destinati alla canzone e su come gli ambienti influiscano sula produzione musicale.   Dispense e materiali audiovisivi forniti dal docente nel corso delle lezioni.