Navigazione di Sezione:
Storia Dell'arte Contemporanea 2022/2023
STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA
(triennale MODULO A: "La cultura visuale europea dal tardo Settecento al primo Novecento")
a.a. 2022/2023
Il corso di storia dell’arte contemporanea (Triennale, 12 crediti, MODULO A +B) riguarderà il periodo compreso tra il Neoclassicismo e gli Settanta del Novecento.
Le lezioni del MODULO A ("La cultura visuale europea dal tardo Settecento al primo Novecento") tenute dalla prof.ssa Carlotta Sylos Calò e dalla prof.ssa Barbara D’Ambrosio avranno inizio GIOVEDI 17 NOVEMBRE PER IL MODULO A (6 CREDITI). Con il seguente orario:
LUNEDI/GIOVEDI h. 13/15 aula T34 - MARTEDI h.16/18 aula P24
IL MODULO A SI CONCLUDERA IL 20 DICEMBRE, LE LEZIONI DEL MODULO B AVRANNO INIZIO A PARTIRE DAL 20 FEBBRAIO CON ORARIO DA DEFINIRE
Gli argomenti trattati (MODULO A+B) saranno:
- L’età neoclassica e il rapporto con l’antico
- Immaginazione e fascino della natura
- pittoresco e sublime
- I Romanticismi
- Religione e letteratura nel romanticismo
- Gli stili architettonici dell’Ottocento (Classicismo, Architettura degli ingegneri)
- Nuovo sguardo sulla realtà (fotografia, realismi e proto impressionismi)
- Impressionismo
- La scultura dell’Ottocento (Italia e Francia)
- Post Impressionismi
- Simbolismi e Secessioni
- Gli Espressionismi
- Art Nouveau e architettura industriale
- Cubismo e Primitivismo
- I Futurismi
- La Russia e il Neoplasticismo
- Dadaismo
- Metafisica e Novecento
- Nuova Oggettività e Surrealismo
- Il Bauhaus
- L’Europa degli anni Quaranta e Cinquanta (Informale ecc)
- L’Italia degli anni 30/40
- L’arte negli Stati Uniti (anni Trenta – Sessanta)
- L’Arte Italiana dal dopoguerra
- Minimalismo e arte concettuale
- Le ultime tendenze
Bibliografia d’esame MODULO A
FREQUENTATI: Salvatore Settis, Tomaso Montanari, ARTE. Una storia naturale e civile. Dal Neoclassicismo al Contemporaneo, Edizione Blu, Einaudi scuola, 2020, pp.6-307.
e le immagini e i testi dati a lezione
NON FREQUENTANTI: Definire una bibliografia aggiuntiva con i docenti di riferimento.
Ricevimento studenti: Lunedì 10.00/11.00 studio 30 al II piano.
Storia Dell'arte Contemporanea B | Docente: Carlotta Sylos Calo'
STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA
(triennale MODULO B)
a.a. 2022/2023
Il corso di storia dell’arte contemporanea (Triennale, 6 crediti, MODULO B) riguarderà il periodo compreso tra il cubismo e gli anni Sessanta del Novecento. Le lezioni tenute dalla prof.ssa Carlotta Sylos Calò e dalla prof.ssa Barbara D’Ambrosio avranno inizio LUNEDI' 20 FEBBRAIO Con il seguente orario: LUN h.16/18, MAR h.9/11, MERC h.16/18
Gli argomenti trattati (MODULO B) saranno:
- Cubismo e Primitivismo
- I Futurismi
- La Russia e il Neoplasticismo
- Dadaismo
- Metafisica e Novecento
- Nuova Oggettività e Surrealismo
- Il Bauhaus
- L’Europa degli anni Quaranta e Cinquanta (Informale ecc)
- L’Italia degli anni 30/40
- L’arte negli Stati Uniti (anni Trenta – Sessanta)
- L’Arte Italiana dal dopoguerra
- Minimalismo e arte concettuale
- Le ultime tendenze
Bibliografia d’esame
FREQUENTATI: Salvatore Settis, Tomaso Montanari, ARTE. Una storia naturale e civile. Dal Neoclassicismo al Contemporaneo, Edizione Blu, Einaudi scuola, 2020.
NON FREQUENTANTI: Federica Rovati, L'Arte del Primo Novecento, Einaudi, solo le schede, da p.164 a 268.
Ricevimento studenti: Lunedì 10.00/11.00 studio 30 al II piano.