Navigazione di Sezione:
Istituzioni Di Diritto Privato 2022/2023
Programma del corso
-INTRODUZIONE AL DIRITTO PRIVATO; -PROFILI DELL’ATTIVITà GIURIDICA; -LE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE (L’attribuzione giuridica di un’utilità; La tutela giurisdizionale dei diritti; La tutela dei diritti e la pubblicità legale; L’incidenza del tempo sui diritti); -I SOGGETTI (La persona fisica; I diritti della persona; La persona giuridica e gli enti di fatto); -I BENI; -L’AUTONOMIA PRIVATA (La funzione dell’autonomia privata; Struttura ed efficacia del contratto; Patologie strutturali e funzionali del contratto; I principali contratti tipici); -IL FATTO ILLECITO (Le funzioni della responsabilità civile; L’ingiustizia del danno; L’imputazione dell’obbligo risarcitorio; Il danno non patrimoniale; La causalità giuridica; Le responsabilità speciali); -L’IMPRESA E I RAPPORTI DI LAVORO (Profili generali); -L’OBBLIGAZIONE (Fisiologia, vicende, attuazione e patologia del rapporto obbligatorio; Le fonti delle obbligazioni diverse dal contratto e dal fatto illecito; -LA PROPRIETà E GLI ALTRI DIRITTI REALI; -IL POSSESSO; -LA FAMIGLIA; -LE SUCCESSIONI E LE DONAZIONI
Modalità di valutazione
La verifica dell’apprendimento si svolge a seguito di prova finale orale, che verte sull’intero programma, già indicato sub “Programma”. In via facoltativa ed esclusivamente a vantaggio degli studenti iscritti al primo anno di corso, la verifica dell’apprendimento si articola in due momenti. E’ riconosciuta la facoltà di sostenere una prova orale c.d. esonerante durante l’intervallo tra la prima e la seconda parte del corso di lezioni. Il relativo programma verte sugli argomenti corrispondenti ai temi affrontati nella prima parte del corso di lezioni. La prova è valutata in trentesimi e si considera superata con il raggiungimento della votazione minima di 18. Gli studenti che abbiano superato la prova esonerante, per avvalersi della stessa, dovranno ultimare l’intero esame entro l’ultimo appello di Dicembre. Esame orale
Testi adottati
L. NIVARRA - V. RICCIUTO - C. SCOGNAMIGLIO, Diritto privato, 6^ ed., Giappichelli, 2021. Si raccomanda agli studenti la consultazione costante delle fonti del diritto privato italiano (Costituzione; fonti di diritto unionale; codice civile; principali «leggi speciali»). Si segnala, dunque, la necessità di avvalersi - durante lo studio- di un codice civile con le leggi speciali aggiornato all’attualità. Nel corso dell’anno accademico, saranno messi a disposizione degli studenti materiali integrativi di studio, consistenti in casi giurisprudenziali e scritti di approfondimento.
Modalità di svolgimento
La didattica sarà organizzata con lezioni frontali, secondo le modalità previste dall’Ateneo. Durante il corso, sarà riservato adeguato spazio allo studio di materiali giurisprudenziali e alle esercitazioni. Nelle lezioni sarà privilegiato il metodo del dibattito: la partecipazione attiva dello studente e il confronto con il docente saranno finalizzati a promuovere la capacità critica e di esposizione del discente.
Modalità di frequenza
La frequenza è facoltativa. Ciononostante, si consiglia vivamente agli studenti di frequentare le lezioni, al fine di istituire un rapporto dialogico con il docente e con la comunità universitaria.