Navigazione di Sezione:
Sociologia Dell'educazione 2022/2023
L'attività didattica (materiali didattici, test, comunicazioe col docente) viene svolta sulla piattaforma didattica https://e-learning.uniroma2.it/ dove potete entrare con le stesse credenziali del Delphi.
Programma
Dopo una premessa sui concetti principali della sociologia dell'educazione, il corso approfondisce la percezione e la narrazione che delle macroquestioni educative (diseguaglianze, rapporto scuola-famiglia, presenza di alunni stranieri) e didattiche (metodologie, ruolo docente, relazione docente-studenti) viene fatta sui media, partendo dalla loro presenza attuale sui mass media, per poi concentrarsi su Serie TV, Cinema, Videogiochi, Letteratura. Una particolare attenzione sarà dedicata alla scuola dell'infanzia e alla scuola primaria.
Metodi e criteri di verifica dei risultati di apprendimento
Sebbene si tratti di un corso a distanza, sono previste due diverse modalità per poter svolgere l'esame.
MODALITÀ ATTIVA DI GRUPPO
Dopo aver studiato i testi in bibliografia e le risorse a disposizione in piattaforma, sarà impostato un lavoro di ricerca che i gruppi dovranno portare avanti e poi presentare al resto dell'aula. È richiesta la partecipazione all'attività di gruppo, che dovrà essere presentata in aula a maggio, alla fine del percorso.
MODALITÀ INDIVIDUALE
In questa modalità il percorso è interamente individuale ed autonomo. Lo studente dovrà inoltre cimentarsi in un lavoro di ricerca (project work) concordato con il docente e in un esame orale che presenti l'esito della ricerca. Il lavoro deve essere concordato almeno un mese, e caricato almeno 15 giorni in piattaforma, prima dell'appello in cui si intende sostenere l'orale.
----
In entrambe le modalità è previsto lo svolgimento dei test online sui contenuti trattati nei libri in bibliografia e nelle risorse disponibili in piattaforma.
Esistono 3 quiz da svolgere in piattaforma, quando si vuole:
- il Test 1 sui libri in programma [risposta multipla]: 2 tentativi, si prende in considerazione quello con voto più alto;
- il Test 2 sui libri in programma [risposta aperta]: 1 tentativo;
- il Test breve su un articolo presente in piattaforma [risposta chiusa]: 1 tentativo.
I voti presi ai quiz si possono rifiutare così da avere nuovi tentativi, ma il punteggio viene azzerato e si deve saltare un appello d'esame (es. se si fanno tentativi per il primo appello della sessione estiva, ma si decide di rifiutare il voto, ci si potrà presentare allora solo a partire dal secondo appello della stessa sessione).
I criteri di valutazione delle prove scritte (sia di gruppo che individuale) riguardano i seguenti punti: coerenza col tema trattato; profondità della ricerca (quantità e qualità delle fonti utilizzate); capacità di analisi e di sintesi; capacità argomentativa; proprietà linguistica (sintattica e grammaticale).
ATTENZIONE! Le risposte alle domande aperte e il project work vengono preliminarmente fatti esaminare da un software anti-plagio che indica se e quanto prodotto dallo studente sia in realtà ripreso da altre fonti senza opportuna citazione. Nel caso il plagio sia chiaro, la prova viene annullata e ci si potrà presentare alla sessione successiva.
I criteri della prova orale vertono sulla capacità espositiva e argomentativa e sulla capacità di fare riferimenti ai temi del corso.
Il punteggio finale sarà la somma dei voti presi ai testi e di quelli presi nel project work.
Testi adottati:
- Ribolzi L. (2020), Crescere nella società. Lineamenti di sociologia dell’educazione, Milano: Mondadori
- Corsaro W. A. (2020), Sociologia dell’infanzia, Milano: FrancoAngeli. A cura di Colombo M., Aroldi P., Maccarini A.M.
- Articoli e risorse disponibili in piattaforma