Programma dei Moduli del Corso:

Grammatica Storica Italiana Lm A | Docente:
Silvia Capotosto

1.     M. Loporcaro (20162), Profilo linguistico dei dialetti italiani, Roma-Bari, Laterza, capitolo 3. La classificazione dei dialetti d’'Italia; cap. 4. L'Italia dialettale, §§ 4.1, I vocalismi italo-romanzi; 4.4 Dialetti toscani; 4.5 Dialetti centro-meridionali (ciascuno con relativi sottoparagrafi).

2.     Schirru, G. (2012), Osservazioni sull’armonia vocalica nei dialetti della Valle dell’Aniene e in quelli dei Monti Aurunci, in Vicende storiche della lingua di Roma, a cura di M. Loporcaro, V. Faraoni, P. A. Di Pretoro, Alessandria, Edizioni dell’Orso, pp. 151-174.

3.     M. Loporcaro, T. Paciaroni (2010), Funzioni morfologiche dell’opposizione -u e -o nei dialetti del maceratese, in M. Iliescu, H. Siller-Runggaldier e P. Danler (eds.), Actes du XXVe Congrès International de Linguistique et de Philologie Romanes (Innsbruck, 3-8 septembre 2007), Berlin, de Gruyter, pp. 497-506.

4.     M. Maiden (1989), Sulla morfologizzazione della metafonesi nei dialetti italiani meridionali, in «Zeitschrift für romanische Philologie»105, pp. 178-186.

Ulteriore materiale didattico, comprendente saggi scientifici e testi che verranno analizzati e commentati in classe, sarà fornito dalla docente nel corso delle lezioni. Agli studenti che non potranno frequentare si richiede pertanto di aggiungere:

V. Formentin (2007), Ritmo cassinese, in Id. Poesia italiana delle origini, Roma, Carocci, pp. 63-93.




Grammatica Storica Italiana Lm B | Docente:
Silvia Capotosto

1.     P. Trifone (2008), Storia linguistica di Roma, Roma, Carocci

2.     S. Capotosto (2020), La geografia linguistica di Dante. Varietà mediane e perimediane, in «Carte di viaggio. Studi di lingua e letteratura italiana» xiii, pp. 9-33.

3.     P. Trifone (2013), Forestieri in Vaticano nel Trecento. Un testo misto e il diasistema romanesco-mediano, in «Carte di viaggio. Studi di lingua e letteratura italiana» 6, pp. 9-21.

4.     P. Trifone (2006), Un’anteprima dell’italianizzazione. La svolta del romanesco, in Id., Rinascimento dal basso. Il nuovo spazio del volgare tra Quattrocento e Cinquecento, Roma, Bulzoni, pp. 61-92.

Ulteriore materiale didattico, comprendente saggi scientifici e testi che verranno analizzati e commentati in classe, sarà fornito dalla docente nel corso delle lezioni.

Agli studenti che non potranno frequentare si richiede pertanto, in aggiunta al materiale in programma, la preparazione dei seguenti testi contenuti nella Antologia di testi commentati in P. Trifone, Roma e il Lazio, Torino, UTET, 1992: testi I.1, I.2, ,III.3,V.5, VIII.1, XIV.2 (il volume è reperibile online su https://www.academia.edu/15932159/Roma_e_il_Lazio_intero_volume_1_)