Programma dei Moduli del Corso:

Storia Dell'architettura A | Docente:
Nicoletta Marconi

Macroarea di Lettere e Filosofia - Corso di laurea in Beni Culturali

CORSO STORIA DELL’ARCHITETTURA (6 CFU)

Titolare: Prof. Arch. Nicoletta Marconi

Modulo integrativo: Ing. Valentina Florio

Collaboratore: Ing. Gabriele Marella

ORARI

lunedì e giovedì (orari e aule da definire)

dal 18 novembre al 23 dicembre 2021

PROGRAMMA SINTETICO

Il corso illustra i caratteri formali e costruttivi dell'architettura di area romana in età moderna.  In particolare, l'architettura verrà indagata nella sua evoluzione formale e spaziale attraverso la disamina critica dei prototipi antichi, dei principali modelli di riferimento, del contesto storico e urbano e degli obiettivi della committenza. Sarà altresì esplicitato il serrato rapporto tra forma, costruzione e funzione, che caratterizza l'architettura, distinguendola dalle "arti sorelle del disegno". Oggetto privilegiato di tale analisi saranno i maggiori esempi di architettura romana e laziale di XVI e XVII secolo, con opportune derivazioni nell'architettura sette e ottocentesca, fino al definitivo mutamento delle tecniche di costruzione e all'oblio del linguaggio classico.

Il corso alterna lezioni frontali di carattere storico-critico, seminari e conferenze dedicati. Sono previsti, compatibilmente con le prescrizioni di sicurezza per l'emergenza Covid-19, sopralluoghi di studio e lezioni en_plain_air .

MODULO INTEGRATIVO (10 ore) su "Le tecniche costruttive e le forme dell’architettura: intersezioni e derivazioni" (Ing. Valentina Florio)

MODALITÀ D’ESAME

È richiesta la redazione di una ricerca scritta su un edificio romano di XVI-XVIII secolo (assegnato dal docente). Il testo dovrà essere redatto sulla base di bibliografia specialistica, da concordare. La ricerca dovrà essere presentata in aula, con il supporto di immagini in ppt, in un seminario dedicato.

L'esame finale si svolgerà in modalità orale e verterà sull'intero programma del corso e del modulo integrativo. Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito tutti gli strumenti conoscitivi, interpretativi e lessicali adeguati alla corretta illustrazione di un'opera architettonica.

BIBLIOGRAFIA DEL CORSO

TESTI DI BASE:

1) Roma barocca. I protagonisti, gli spazi urbani, i grandi temi, a cura di M. Fagiolo, De Luca Editori d'arte, Roma 2015 (Atlante del Barocco in Italia. 2)

2) Paolo Portoghesi, Roma Barocca, Editori Internazionali riuniti, Roma 2011

3) Arnaldo Bruschi, Introduzione alla storia dell'architettura, Mondadori, Milano 2009

4) Nicoletta Marconi, Edificando Roma barocca. Macchine, apparati, maestranze e cantieri tra XVI e XVIII secolo, Edimond, Città di Castello 2004

TESTI DI RIFERIMENTO

1) Bruno Zevi, Saper vedere l’architettura: saggio sull’interpretazione spaziale dell’architettura, Einaudi, Torino 1964

2) Selezione di saggi (indicati nel corso delle lezioni) tratti dalla collana "Storia dell’Architettura Italiana" di Electa. In particolare:

- Storia dell’architettura italiana. Il Quattrocento, a cura di F. P. Fiore, Electa, Milano 1998.

- Storia dell’architettura italiana. Il primo Cinquecento, a cura di A. Bruschi, Electa, Milano 2002.

- Storia dell’architettura italiana. Il secondo Cinquecento, a cura di C. Conforti, R. Tuttle, Electa, Milano 2001

- Storia dell’architettura italiana. Il Seicento, a cura di A. Scotti Tosini, Electa, Milano 2003

- Storia dell'architettura italiana. Il Settecento, a cura di G.Curcio, E. Kieven, Electa, Milano 2000

Altri testi specifici di approfondimento sugli argomenti escussi verranno segnalati durante il corso.

NON è consentita la sostituzione dei testi di base del corso con altra bibliografia.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI

Le lezioni si svolgeranno IN PRESENZA (aule e orari da definire).

Sarà comunque attivata una Classe Microsoft Teams del corso, utile anche come deposito file e comunicazioni.

ISCRIZIONE AL CORSO

E' richiesta l'iscrizione al corso, da effettuarsi tramite servizio DELPHI.