Navigazione di Sezione:
Epigrafia Romana Lm A 2021/2022
Il modulo è articolato nei seguenti punti: 1. Definizione della disciplina e suoi rapporti con le altre scienze dell'antichità (paleografia, filologia, archeologia e storia). 2. Strumenti di lavoro (Corpus Inscriptionum Latinarum; corpora di aggiornamento al CIL: Ephemeris epigraphica, L'Année èpigraphique, ecc.; le banche dati epigrafiche). 3. Classificazione dei monumenti epigrafici. 4. Classificazione dei testi epigrafici (iscrizioni funerarie, sacre, onorarie, ecc.). 5. Scrittura e tecniche di scrittura. 6. Trascrizione del testo epigrafico. 7. Sistema onomastico romano. 8. Nomenclatura e titolatura imperiale. 9. Le principali carriere (senatoria, equestre, municipale). 10. Esercitazioni sui testi epigrafici (lettura, traduzione e commento) durante le lezioni e in occasione della visita al museo epigrafico di Roma (Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano).
TESTI ADOTTATI
1. Appunti delle lezioni; 2. I. Di Stefano Manzella, Mestiere di epigrafista. Guida alla schedatura del materiale epigrafico lapideo, Quasar, Roma 1987; 3. S. Panciera, Voce ‘epigrafia’ per un’'enciclopedia archeologica, in Epigrafi, Epigrafia ed Epigrafisti. Scritti vari editi e inediti (1956-2005) con note complementari e indici (Vetera 16), II, Roma 2006, pp. 1794-1808; 4. A. Buonopane, Manuale di epigrafia latina, Carocci, Roma 2009. Gli studenti non frequentanti sostituiranno il punto 1 con bibliografia specifica, concordata direttamente con il docente.