Navigazione di Sezione:
Storia Medievale 2021/2022
Storia medievale (moduli A e modulo B) 12 CFU
2021-2022
Prof. Federico Del Tredici federico.del.tredici@uniroma2.it
Data inizio corso:4 ottobre 2021
Orari
Lunedì
15-17
T29
Martedì
13-15
T28
Mercoledì
13-15
T28
L’insegnamento è specificatamente rivolto a tutti gli studenti che intendano conseguire 12 crediti in storia medievale nel corso dell’anno accademico 2021-2022. Gli studenti che intendano conseguire solo 6 crediti sono pregati di contattare il docente o di presentarsi alla prima lezione.
Tutte le lezioni si svolgeranno IN PRESENZA, nei giorni e negli orari che verranno a breve indicati. Le stesse lezioni saranno in ogni caso trasmesse e rese disponibili sul canale Teams del corso
Il corso si articola in due moduli (A e B), di 30 ore ciascuno: il primo a carattere introduttivo, il secondo centrato su di un problema più specifico della storia medievale. Lo studente che intenda conseguire 12 crediti è chiamato a sostenere entrambi i moduli.
MODULO A: Il medioevo. Temi e problemi
I mille anni del medioevo sono stati per l’'Europa anni segnati da grandi mutamenti negli assetti di potere, nelle relazioni tra Chiesa e poteri laici, nella cultura, nella società, nelle forme della produzione e dello scambio. Il corso intende offrire agli studenti un’introduzione alla conoscenza di una realtà tanto affascinante e complessa nei suoi vari aspetti: politici, istituzionali, economici, sociali, religiosi. Nel corso delle lezioni (30 ore complessive) saranno presentate e commentate fonti di scritte e non, così da proporre un primo avvicinamento ai metodi della ricerca storica, e della medievistica in particolare.
Testi per l’esame modulo A
Per gli studenti FREQUENTANTI:
• A. Zorzi, Manuale di storia medievale, Torino 2016
• Le fonti presentate al corso
Gli studenti NON FREQUENTANTI sono pregati di contattare il docente
MODULO B: Nobili e popolo nell’Italia tardomedievale
A partire dal XIII lo scontro tra nobiltà e popolo segnò la vita politica di tutte le città dell'Italia centro-settentrionale. I risultati di lungo periodo di questo scontro furono però molto diversi, variando da centro urbano a centro urbano. Questa molteplicità di esiti sarà esplorata nel corso delle lezioni (30 ore complessive), prestando particolare attenzione ai casi di Venezia, Firenze, Roma e delle città lombarde. Durante il corso saranno presentate e commentate fonti di scritte e non, così da proporre un primo avvicinamento ai metodi della ricerca storica, e della medievistica in particolare.
Testi per l'esame modulo B
Per gli studenti FREQUENTANTI:
• A. Poloni, Potere al popolo. Conflitti sociali e lotte politiche nell'Italia comunale del Duecento, Milano 2010
• Le fonti presentate al corso
Gli studenti NON FREQUENTANTI sono pregati di contattare il docente
Tutti gli studenti interessati sono pregati di scrivere, per qualsiasi informazione, all’indirizzo federico.del.tredici@uniroma2.it
Orario di ricevimento: martedì dalle 15 alle 17, piano IV studio 33. Scrivere al docente per prenotare un appuntamento.
Storia Medievale B | Docente: Federico Del Tredici
Storia medievale (moduli A e modulo B) 12 CFU
2021-2022
Prof. Federico Del Tredici federico.del.tredici@uniroma2.it
Data inizio corso:4 ottobre 2021
Orari
Lunedì
15-17
T29
Martedì
13-15
T28
Mercoledì
13-15
T28
L’insegnamento è specificatamente rivolto a tutti gli studenti che intendano conseguire 12 crediti in storia medievale nel corso dell’anno accademico 2021-2022. Gli studenti che intendano conseguire solo 6 crediti sono pregati di contattare il docente o di presentarsi alla prima lezione.
Tutte le lezioni si svolgeranno IN PRESENZA, nei giorni e negli orari che verranno a breve indicati. Le stesse lezioni saranno in ogni caso trasmesse e rese disponibili sul canale Teams del corso
Il corso si articola in due moduli (A e B), di 30 ore ciascuno: il primo a carattere introduttivo, il secondo centrato su di un problema più specifico della storia medievale. Lo studente che intenda conseguire 12 crediti è chiamato a sostenere entrambi i moduli.
MODULO A: Il medioevo. Temi e problemi
I mille anni del medioevo sono stati per l’'Europa anni segnati da grandi mutamenti negli assetti di potere, nelle relazioni tra Chiesa e poteri laici, nella cultura, nella società, nelle forme della produzione e dello scambio. Il corso intende offrire agli studenti un’introduzione alla conoscenza di una realtà tanto affascinante e complessa nei suoi vari aspetti: politici, istituzionali, economici, sociali, religiosi. Nel corso delle lezioni (30 ore complessive) saranno presentate e commentate fonti di scritte e non, così da proporre un primo avvicinamento ai metodi della ricerca storica, e della medievistica in particolare.
Testi per l’esame modulo A
Per gli studenti FREQUENTANTI:
• A. Zorzi, Manuale di storia medievale, Torino 2016
• Le fonti presentate al corso
Gli studenti NON FREQUENTANTI sono pregati di contattare il docente
MODULO B: Nobili e popolo nell’Italia tardomedievale
A partire dal XIII lo scontro tra nobiltà e popolo segnò la vita politica di tutte le città dell'Italia centro-settentrionale. I risultati di lungo periodo di questo scontro furono però molto diversi, variando da centro urbano a centro urbano. Questa molteplicità di esiti sarà esplorata nel corso delle lezioni (30 ore complessive), prestando particolare attenzione ai casi di Venezia, Firenze, Roma e delle città lombarde. Durante il corso saranno presentate e commentate fonti di scritte e non, così da proporre un primo avvicinamento ai metodi della ricerca storica, e della medievistica in particolare.
Testi per l'esame modulo B
Per gli studenti FREQUENTANTI:
• A. Poloni, Potere al popolo. Conflitti sociali e lotte politiche nell'Italia comunale del Duecento, Milano 2010
• Le fonti presentate al corso
Gli studenti NON FREQUENTANTI sono pregati di contattare il docente
Tutti gli studenti interessati sono pregati di scrivere, per qualsiasi informazione, all’indirizzo federico.del.tredici@uniroma2.it
Orario di ricevimento: martedì dalle 15 alle 17, piano IV studio 33. Scrivere al docente per prenotare un appuntamento.