Programma dei Moduli del Corso:

Chirurgia Cardiaca | Docente:
Arnaldo Ippoliti

1. ANATOMIA E TERMINOLOGIA CARDIACA 2. CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA - CONTROPULSAZIONE AORTICA 3. PROTEZIONE MIOCARDICA 4. CARDIOPATIE CONGENITE      - Cardiopatie ostruttive      - Cardiopatie con shunt sinistro-destro      - Cardiopatie con shunt destro-sinistro   5. CARDIOPATIA ISCHEMICA      - Caratteristiche cliniche e criteri diagnostici      - Storia naturale      - Tecniche di rivascolarizzazione miocardica      - Indicazioni e risultati      - Aneurisma ventricolare sinistro      - Difetto interventricolare post infartuate e rottura di cuore      - Insufficienza mitralica post infartuale 6. CARDIOPATIE VALVOLARI ACQUISITE (aortica, mitralica e tricuspidale)      - Morfologia      - Caratteristiche cliniche e criteri diagnostici      - Storia naturale      - Tecniche operatorie (principi)      - Indicazioni e risultati 7. TUMORI CARDIACI 8. PERICARDITE COSTRITTIVA 9. CARDIOMIOPATIE PRIMITIVE E TRAPIANTO CARDIACO 10. MALATTIE DELL’AORTA TORACICA      - Aneurismi dell'aorta toracica      - Sindrome aortica acuta




Chirurgia Toracica | Docente:
Arnaldo Ippoliti

ANATOMIA E FISOPATOLOGIA CHIRURGICA DELL’ALBERO RESPIRATORIO ANATOMIA DELL’ALBERO TRACHEOBRONCHIALE Corpi estranei dell’albero tracheobronchiale CHIRURGIA POLMONARE Chirurgia del carcinoma del polmone. - Diagnostica clinica e strumentale. - Stadiazione. - Metodi chirurgici di stadiazione. - Resezioni maggiori e resezioni minori. - Terapie neoadiuvanti e adiuvanti. - Fistole bronco-pleuriche. Chirurgia dell’enfisema polmonare diffuso. Chirurgia dell’enfisema bolloso. Pneumotorace. Le bronchiectasie e gli ascessi polmonari. L’idatidosi polmonare. CHIRURGIA DELL’ESOFAGO Indagini diagnostiche nella patologia esofagea. Corpi estranei dell’esofago. Perforazioni e rotture dell’esofago. Ustioni e stenosi da caustici. Disturbi funzionali dell’esofago. Diverticoli dell’esofago. Acalasia esofagea. Tumori benigni dell’esofago. Carcinoma dell’esofago. Reflusso gastroesofageo. Esofago di Barrett. CHIRURGIA DEL MEDIASTINO Indagini diagnostiche chirurgiche del mediastino. Miastenia grave. Tumori del timo. Sindrome della vena cava superiore. Masse e tumori del mediastino anteriore e posteriore. PATOLOGIA CHIRURGICA DELLA PLEURA Trattamento chirurgico dei versamenti benigni e maligni. Tumori benigni. Tumori maligni primitivi e secondari. Empiema pleurico TRAUMI DEL TORACE ERNIE DIAFRAMMATICHE MALFORMAZIONI DELLA PARETE TORACICA  




Chirurgia Vascolare | Docente:
Arnaldo Ippoliti

Semeiotica generale delle vasculopatie; Semeiotica strumentale delle vasculopatie. Le arteriopatie arteriosclerotiche degli arti inferiori; Morbo di Buerger; Le arteriopatie ostruttive dei rami dell'arco dell'aorta; Fisiopatologia e diagnosi dell'insufficenza cerebrovascolare; Sindromi neurovascolari dell'arto superiore; Le Fistole arterio venose degli arti; Le embolie periferiche; Traumi delle arterie: Le ipertensioni secondarie di interesse chirurgico; Le arteriopatie ostruttive delle arterie renali; La coartazione dell'aorta; L'insufficenza celiaco - mesenterica acuta e cronica; Gli aneurismi dell'aorta; Gli aneurismi periferici; Tromboflebiti e flebotrombosi; Le varici degli arti inferiori; La sindrome post-flebitica; Le sindromi da ostacolato scarico venosodell'arto superiore; Linfedema.




Malattie Dell'apparato Cardio Vascolare | Docente:
Arnaldo Ippoliti

ELEMENTI DI FISIOPATOLOGIA DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE

ELEMENTI DI DIAGNOSTICA NON INVASIVA ED INVASIVA DELLE MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE

CARDIOPATIA ISCHEMICA: Fisiopatologia del circolo coronarico; Epidemiologia della cardiopatia ischemica. Quadri clinici (Angina stabile; Angina instabile; Infarto miocardico acuto; Cardiomiopatia ischemica). Diagnosi; Terapia medica; Terapia invasiva (PTCA, Aterectomia, Stenting, CSD).

CARDIOPATIE VALVOLARI: Epidemiologia; Elementi di fisiopatologia Valvulopaia mitralica; Valvulopatia aortica; Valvulopatie tricuspidali e polmonari acquisite. Diagnosi; Terapia non chirurgica

CARDIOPATIE CONGENITE: Elementi di embriologia; Elementi di fisiopatologia. Cardiopatie con shunt sinistro-destro; Cardiopatie con shunt destro-sinistro. Epidemiologia; Diagnosi; Terapia non chirurgica

INSUFFICIENZA CARDIACA: Epidemiologia; Elementi di fisiopatologia. Diagnosi; Terapia non chirurgica




Malattie Dell'apparato Respiratorio | Docente:
Arnaldo Ippoliti

1. ANATOMIA FUNZIONALE E FISIOLOGIA DEL POLMONE       a. Il laboratorio di fisiopatologia respiratoria 2. LE MALATTIE OSTRUTTIVE BRONCHIALI       a. Allergie respiratorie ed asma       b. Le broncopneumopatie croniche ostruttive       c. Enfisema polmonare 3. MALATTIE DA AMBIENTE       a. Asbestosi e pneumoconiosi       b. Polmoniti da ipersensibilità e malattie granulomatose da agenti chimici 4. MALATTIE POLMONARI INTERSTIZIALI       a. Fibrosi polmonare idiopatica       b. Sarcoidosi polmonare       c. Pneumopatie interstiziali in corso di malattia sistemica       d. Vasculiti allergiche e granulomatose polmonari 5. MALATTIE VASCOLARI POLMONARI       a. Ipertensione polmonare       b. Tromboembolia polmonare 6. MALATTIE DELLA PLEURA       a. Pleurite       b. Versamento pleurico 7. TUBERCOLOSI POLMONARE 8. POLMONITE 9. LA BRONCOLOGIA DIAGNOSTICA