Programma dei Moduli del Corso:

Restauro Del Libro A | Docente:
Maria Eulalia Ramos Rubert

PREREQUISITI

Nessun prerequisito

 

OBIETTIVI FORMATIVI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI

I. OBIETTIVI FORMATIVI

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni fondamentali di:

storia, teoria e critica della nozionedi restauro;

analisi delle norme di attuazione del Codice dei beni culturali e del paesaggio;

storiadelle tecniche artistiche e dei materiali usati nella realizzazione del patrimonio;

II. RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI

Coerentemente con gli obiettivi formativi previsti dal Corso di studio in “Conservazione e restauro dei beni culturali”, al termine dell’insegnamento si attende che lo studente abbia acquisito le conoscenze e abilità richieste.

  • CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE

contestualizzare il bene, comprendendone il significato come testimonianza documentale nel rispetto della trasmissione del suo valore culturale;

conoscere e identificare la composizione materiale, con cui il bene è realizzato, unitamente alle tecniche utilizzate nella sua produzione;

conoscere le problematiche inerenti la conservazione dei documenti grafici;

conoscere le cause di deterioramento e gli effetti prodotti sul materiale cartaceo e membranaceo.

  • CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

applicare la deontologia professionale e la normativa vigente in materia di conservazione e restauro;

utilizzare gli strumenti metodologici della ricerca: fonti e storiografia, analisi, interpretazione, sintesi;

determinare i criteri di conservazione e restauro più appropriati al valore e funzione culturale del bene;

applicare i trattamenti idonei alla conservazione e restauro dei documenti grafici e testuali.

  • AUTONOMIA DI GIUDIZIO

determinare i criteri di intervento e scegliere la strategia di prevenzione, conservazione e/o restauro più opportuna;

  • ABILITÀ COMUNICATIVE

ottenere, presentare e diffondere informazioni sui beni culturali e sulla metodologia di conservazione e restauro.

  • CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO

Leggere e comprendere descrizioni tecniche, manuali, pubblicazioni scientifiche di divulgazione o ricerca sul patrimonio documentale.

 

PROGRAMMA

Il corso focalizza l’attenzione sul materiale grafico e testuale: storia e teoria del restauro, terminologia, struttura, materiali, tecniche e tecniche artistiche delle opere su carta e pergamena, alterazioni e cause di degrado, problemi di conservazione, metodologie e trattamenti specifici, gestione, progettazione e organizzazione degli interventi di conservazione e restauro.

 

MODALITÀ DI VALUTAZIONE

1. Prove scritte: 40% (20%+20%)

1.1. Primo esonero alla fine del modulo A (20%)

1.2. Secondo esonero alla fine del modulo B (20%)

2. Prova orale: 60%

 

DESCRIZIONE DELLE MODALITÀ E DEI CRITERI DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Il voto finale risulterà dalla media tra le prove scritte/orali (40%) e la prova orale (60%)

 

TESTI ADOTTATI

• C. Brandi, Restauro: teoria del restauro, Piccola Biblioteca Einaudi, Torino 1977, Appendice

[Restoration: theory of the conservation]

• C. James, C. Corrigan, M. C. Enshaian, M. R. Greca, Manuale per la conservazione e il restauro di disegni e stampe antichi, Leo S. Olschki, Firenze 1991. [Guideline for Conservation Framing of Works of Art on Paper], pp. 51-63; 65-89; 91-105; 143-149; 109-126; 133-140; 151-161

 

BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO

All’inizio di ogni lezione saranno indicate le letture specifiche all’argomento.

 

DESCRIZIONE DELLA MODALITÀ DI SVOLGIMENTO E METODI DIDATTICI ADOTTATI

• Lezioni frontali anche ricorrendo a media audiovisivi e presentazioni in PowerPoint per favorire una migliore comprensione dei contenuti teorici.

• Sono previste visite programmate all’esterno presso laboratori di restauro, biblioteche, archivi, altro.

• La professoressa riceverà gli studenti alla fine della lezione del venerdì.

 

MODALITÀ DI FREQUENZA: obbligatoria (80%)

 

ORARI:

  • Lunedì Dalle ore 08:00 alle ore 11:00
  • Venerdì Dalle ore 08:00 alle ore 11:00