Programma di Laboratorio Di Filosofia E Teatro:

LABORATORIO DI FILOSOFIA E TEATRO

Quinto ciclo, a. a. 2020-2021 (Secondo semestre)

Prof. Paolo Quintili

 

Su P. C. de Marivaux e la filosofia

 

 

Il Laboratorio di Filosofia e Teatro (LFT), progetto promosso dal Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell’arte (ALEF), nel quadro dell’offerta didattica del Corso di Laurea in Filosofia (responsabile il prof. Paolo Quintili, docente di Storia della Filosofia), torna al lavoro quest’anno accademico 2020-2021, nel secondo semestre (febbraio 2021) dopo l’esperienza proficua del secondo, terzo e quarto ciclo di lavoro (a.a. 2014-2015, a.a. 2016-2017 e a.a. 2018-2019 e 2019-2020), sfociati nella messa in scena, al Teatro Ygramul di Roma (25 maggio 2016), delle commedie di P. de Marivaux, L’Isola degli schiavi (1725) e di D. Diderot, È buono? È malvagio? (1777-1784) e presso l’Auditorium della Facoltà di Lettere e Filosofia, il 28 maggio e il 18 ottobre 2018, della pièce di Albert Camus, I Demoni (Les Possédés), tratta da Dostoevskij. Il ciclo 2018-2019 ha lavorato attorno alla pièce di Georg Büchner, La morte di Danton, nell’adattamento di P. Quintili dal titolo La morte dell’Utopia, ma non ha potuto andare in scena a causa dell’emergenza Covid-19. Come per gli scorsi quattro cicli, quest’anno il Laboratorio di Filosofia e Teatro si propone di diffondere e condividere l’esperienza unica del teatro nelle sue diverse forme e nelle sue moderne rivisitazioni in ambito filosofico. Dall’età del Rinascimento all’Illuminismo, fino a oggi, da Giordano Bruno a, Albert Camus,  Jean-Paul Sartre e oltre, numerosi e autorevoli sono i pensatori che hanno consegnato alla scena teatrale una parte non secondaria, né trascurabile del loro messaggio filosofico.

Presupposto fondamentale del progetto è dunque quello di recuperare tale messaggio, coniugando il momento scientifico (vale a dire l’analisi di un testo teatrale, preso in esame da un punto di vista storico, critico-testuale, linguistico) e quello pratico-professionale, della tecnica attoriale, che di solito costituiscono ambiti separati e qui invece possono convivere e produrre risultati proprio dall'intreccio delle competenze e dei percorsi. È quasi un unicum in Italia (un’esperienza analoga è avviata alla «Sapienza» di Roma), ma molto diffuso invece nelle Università anglosassoni e americane.

 

Programma Edizione 2020-2021 (inizio: 24 febbraio 2021)

 

 Pierre Carlet de Marivaux, L’Isola della ragione, ossia gli Omuncoli (1727)

 

Pierre-Carlet de Marivaux (1688-1763): Studio, interpretazione e messa in scena della pièce: L'Isola della Ragione, ossia gli Omuncoli.

Adattamento, drammaturgia e messa in scena a cura di P. Quintili e F. Vona.