Programma di Sociologia Dello Sviluppo Locale Applicata Al Marketing Del Territorio:

La prima parte affronta le questioni dello sviluppo e della modernizzazione, intese come processi multidimensionali di trasformazione economica, socio- culturale e politica, attraverso la presentazione e discussione delle principali teorie ed analisi che hanno cercato, da un lato, di spiegare evoluzione e tendenze dei processi di sviluppo (teorie della modernizzazione, della dipendenza, political economy comparata) e, dall’altro, di disegnare ipotesi alternative per lo sviluppo (sviluppo umano, approcci del “dopo-sviluppo”). Le teorie presentate saranno confrontate con casi studio relativi al turismo internazionale.

La seconda parte si concentra invece su “chiavi di lettura” che consentiranno di approfondire la discussione sull’articolazione dei processi di sviluppo nel contesto della globalizzazione, per mettere a fuoco la persistenza di caratteri tradizionali ma anche inedite dimensioni. Verrà approfondito il tema del radicamento territoriale ed istituzionale dei processi di sviluppo - e dunque la rilevanza della dimensione locale dello sviluppo anche nello scenario della globalizzazione – con attenzione alle specificità dello sviluppo turistico.

Il testo da studiare è "Turismo, Ambiente e Sviluppo Locale" di Paolo Giuntarelli, edizioni Universitalia