Programma di Drammaturgia Antica Lm A:

Introduzione al teatro antico e ai suoi aspetti drammaturgici 

Revenge: donne al cospetto di uomini  Lettura dal greco dei seguenti testi: Euripide, Ecuba (edizione suggerita: Classici Greci e Latini - Bur-Rizzoli) Aristofane, Lisistrata   Lettura (in traduzione) di: Euripide, Le Troiane Seneca, Le Troiane   Per i testi si consiglia l'edizione dei Classici greci e latini-Bur-Rizzoli

Bibliografia di riferimento:

- V. Di Benedetto-E. Medda, La tragedia sulla scena, Torino 1997  - un manuale di metrica greca (suggerimenti: M.C. Martinelli, Gli strumenti del poeta, Bologna 1995; oppure: M. Lenchantin de Gubernatis, Manuale di prosodia e metrica greca, Milano 1978) - Euripide, Ecuba (edizione suggerita: a cura di L. Battezzato, Classici greci e latini Bur-Rizzoli - Aristofane, Lisistrata dizione suggerita: a cura di G. Paduano, Classici greci e latini Bur-Rizzoli) - Euripide Le Troiane (edizione BUR-Rizzoli o altra edizione con traduzione) - Seneca, Le Troiane (qualsiasi edizione con traduzione)   - V. Casadio, Ecuba da Omero all'Ecuba di Euripide (e oltre), in C. Pace (a cura di), Opsis. Parola e rappresentazione nel teatro antico, Roma 2018, pp. 93-99 - M. Giovanetti, Drammaturgia di un personaggio tragico: Ecuba fra Ecuba e Troiane, in C. Pace (a cura di), Opsis. Parola e rappresentazione nel teatro antico, Roma 2018, pp. 101-117   N.B. Letture di approfondimento ed eventuali altri sussidi verranno indicati o forniti a lezione.