Per aggiungere un Corso tra i Preferiti è necessario Accedere al Sito.

Programma dei Moduli del Corso:

Storia Della Filosofia Antica A | Docente:
Francesco Aronadio

Modulo A

 

“Ontologia e gnoseologia nel pensiero presocratico: Anassimandro, Eraclito, Senofane, Empedocle”

 

La nascita della filosofia nella Grecia dell’età arcaica è una costellazione di elaborazioni concettuali che, benché ci siano pervenute in modo frammentario, è tutt’altro che un insieme di rudimentali formulazioni e ci pone, invece, di fronte a tematiche e soluzioni teoriche che costituiscono tuttora una sfida intellettuale. Il corso verterà sull'intreccio fra le questioni relative alla natura del reale e il problema della portata del sapere umano nel pensiero dei filosofi menzionati.

Dopo una prima parte del corso, volta a impostare storicamente il tema (4 ore), ci si dedicherà all'attività di lettura e commento di una scelta di frammenti e di testimonianze relative agli autori considerati (22-24 ore); la parte conclusiva del corso sarà dedicata a una riconsiderazione critica delle linee fondamentali del pensiero presocratico (2-4 ore).

 

Testi di esame:

  • I presocratici. Testimonianze e frammenti, a cura di G. Giannantoni, volume I, Laterza, Roma-Bari (prima edizione 1969; più volte riedito): le parti da studiare sono indicate sul file “ADDENDUM al programma di storia della filosofia antica A”, caricato su DidatticaWeb
  • G. Casertano, I Presocratici, Carocci, Roma 2009
  • La filosofia antica, a cura di L. Perilli e D.P. Taormina, UTET 2012, capp. 4, 6, 7, 8, 9