Programma dei Moduli del Corso:

Lingua Russa 3 A | Docente:
Noemi Albanese

In Russia il rapporto con la lingua è da sempre endemico e caratterizzante a livello culturale ampio. Partendo da parole-chiave e concetti ben definiti e rappresentativi, all'interno del corso si delineerà una storia culturale e linguistica della Russia dalle origini alla contemporaneità, con particolare attenzione per il mondo sovietico.




Lingua Russa 3 B | Docente:
Noemi Albanese

Quando nasce, come si sviluppa ed evolve il folklore in Russia; i suoi generi.

La fiaba: caratteristiche principali e rassegna dei principali studi al riguardo.

 

Testi oggetto d'esame:

V. Propp, Morfologia della fiaba, Torino, Einaudi 2000 

V. Propp, Le radici storiche dei racconti di fate, Torino, Boringhieri 1992 

Parte VIII: la tradizione orale, in AAVV, Storia della Civiltà Letteraria Russa, Torino, UTET 1997, pp. 507-551 

A. Afanas'ev, Antiche fiabe russe, Torino, Einaudi 1997 

A. Afanas'ev, Fiabe russe proibite, Garzanti, Milano 

Lettura ed analisi di 6 fiabe a scelta dello studente in lingua originale