Navigazione di Sezione:
Didattica Della Lingua E Letteratura Greca 2019/2020
Lo statuto della disciplina. Mediare l'incontro con la lingua, la cultura, la letteratura greca. Leggere e interpretare: riflessione sulla didattica a partire dalla storia della tradizione e dell'attività di studio e interpretazione dei classici greci nel tempo. Breve storia dell'insegnamento del greco in Italia. Potenzialità formative peculiari della disciplina. I contenuti e gli obiettivi dell'insegnamento della lingua e della letteratura greca secondo le linee-guida ministeriali. I metodi e gli strumenti per l'apprendimento della lingua. Il corso è organizzato intorno a tre aree di contenuti: Individuazione di nodi concettuali e di metodologie inerenti l'insegnamento linguistico di base con specifico riferimento al lessico, alla morfologia e alla sintassi. Progettazione di un curriculum quinquennale per l'insegnamento e il potenziamento delle pratiche linguistiche necessarie all'interpretazione del testo. Studio dei processi di insegnamento e di apprendimento della letteratura. Individuazione di un curriculum di letture di testi d'autore per consolidare le conoscenze storico letterarie e le abilità interpretative. Organizzazione degli strumenti e delle metodologie necessarie per insegnare a tradurre e per affinare le capacità interpretative dei testi, anche in riferimento alle abilità di contestualizzazione, analisi stilistica e commento critico dei testi stessi. Il corso è organizzato intorno a tre nodi metodologici: insegnare tra conoscenze e competenze insegnare nella scuola che cambia con le nuove tecnologie la valutazione degli apprendimenti e delle competenze.
Il corso è articolato in 15 ore di lezioni di argomento teorico e metodologico e 15 ore, con un docente delle scuola medie superiori, di carattere pratico. L'attività didattica prevede la combinazione di lezioni frontali, lezioni partecipate, lettura e apprendimento di gruppo, apprendimento riflessivo, incontri con docenti e operatori culturali nella scuola.
Bibliografia di riferimento:
–Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento relativi all'insegnamento della lingua e della cultura greca nel liceo classico, Suppl. Gazzetta Ufficiale n. 291 del 14 dicembre 2010. –M. Bettini, A che servono i Greci e i Romani?, Torino (Einaudi) 2017 –F. Condello, La scuola giusta, Milano (Mondadori) 2018 –L. Balboni - Fare educazione linguistica. Insegnare italiano, lingue straniere e lingue classiche, Torino (UTET) 2011 –L. Canfora - U. Cardinale, Disegnare il futuro con intelligenza antica. L'insegnamento del latino e del greco antico in Italia e nel mondo, Bologna (Il Mulino) 2012 –R. Pierini - R. Tosi, Capire il greco, Bologna (Patron) 2014 –F. Roscalla, ARCHE MEGISTE. Per una didattica del greco antico, Pisa (ETS) 2009 –G. Ugolini, Lexis. Lessico della lingua greca per radici e famiglie di parole, Bologna (Patron) 2018 Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno date durante il corso e saranno disponibili su didattica web. La valutazione dello studente prevede una prova orale e un progetto didattico scritto. Nella prova orale vengono proposti quesiti sulle conoscenze storiche, teoriche e metodologiche relative all'insegnamento della lingua e della letteratura greca. Viene discusso inoltre il progetto didattico presentato. –Prerequisito obbligatorio è aver conseguito in precedenza almeno 18 CFU in insegnamenti del settore L-FIL-LET/04 (Lingua e letteratura greca). –La frequenza è fortemente consigliata. Gli studenti non frequentanti sono invitati comunque a scrivere a pace@lettere.uniroma2.it –La scelta dei testi da leggere per l’esame può essere concordata.