Programma di Istituzioni Di Diritto Privato:

-      Contenuti del corso :

-      Introduzione al diritto privato: i concetti fondamentali. Profili dell’attività giuridica. Le situazioni giuridiche soggettive e il rapporto giuridico. La tutela dei diritti. I soggetti dell’attività’ giuridica. I beni. L’autonomia privata. I principali contratti tipici. Il fatto illecito. L’impresa (profili generali). Le fonti delle obbligazioni. la struttura e le vicende dell’obbligazione. La proprieta’, gli altri diritti reali e il possesso. La famiglia. Le successioni e le donazioni.

-      Il corso è annuale, essendo impartito su due semestri. Al termine del primo semestre sarà possibile sostenere un esonero avente ad oggetto il programma del primo semestre.

 Primo semestre:

 Nel primo semestre di lezioni saranno trattati in particolare gli argomenti corrispondenti ai seguenti capitoli del Manuale sopra menzionato, da utilizzare ai fini della preparazione del corso: I (Introduzione), II (Profili dell’attività giuridica), III (Le situazioni giuridiche soggettive), IV (I soggetti), V (I beni), X (limitatamente alle Sezioni I: La fisiologia del rapporto obbligatorio; II: Le vicende del rapporto obbligatorio; III: Alcune specie di obbligazioni; IV: L’attuazione del rapporto obbligatorio), XII (La famiglia).

Secondo semestre :

Nel secondo semestre di lezioni saranno trattati in particolare gli argomenti corrispondenti ai seguenti capitoli del Manuale sopra menzionato, da utilizzare ai fini della preparazione del corso: VI (L’autonomia privata), VII (I contratti tipici), VIII (Il fatto illecito), X (quanto alle Sezioni V: La patologia del rapporto obbligatorio e VI: Le fonti delle obbligazioni diverse dal contratto e dal fatto illecito), XI (La proprietà e gli altri diritti reali: il possesso), XIII (Le successioni e le donazioni). Gli argomenti oggetto del capitolo IX del più volte menzionato Manuale (L’attività economica organizzata: impresa, lavoro, concorrenza e mercato), rife rendosi ad istituti che trovano la loro collocazione specifica in altri corsi (Diritto commerciale, Diritto industriale, Diritto fallimentare, Diritto del lavoro), saranno trattati di scorcio, in chiave esemplificativa di istituti e questioni cui hanno riguardo gli altri capitoli del Manuale.      

Testo consigliato:

L. Nivarra - V. Ricciuto - C. Scognamiglio, Manuale di diritto privato , ed. Giappichelli, Torino 2017 .

Si raccomanda agli studenti la consultazione costante delle fonti del diritto privato italiano (Costituzione, fonti di diritto comunitario, Codice civile, principali “leggi speciali”). Tra le varie raccolte, si consigliano: - A. di Majo (a cura di), Codice civile con la Costituzione, i trattati U.E. e C.E. e le principali norme complementari, ed. Giuffrè, Milano, 2018, ovvero - G. De Nova (a cura di), Codice civile e leggi collegate, ed. Zanichelli, Bologna, 2018, segnalandosi comunque la necessità di disporre di una raccolta aggiornata all’anno 2018.

-      Si richiama infine l’attenzione degli studenti sulla fondamentale importanza di un’assidua frequenza del corso principale di lezioni, tenuto dal titolare della cattedra, e delle ulteriori attività didattiche organizzate dalla cattedra, consistenti in particolare nei corsi paralleli affidati ai ricercatori afferenti alla medesima, sulla base dei programmi che saranno resi noti all’inizio del corso.

Altre informazioni:

Come anticipato in sede di esposizione delle modalità di svolgimento dell’esame, gli studenti frequentanti (in particolare, quelli che abbiano frequentato più dell’80% delle lezioni) potranno sostenere una prova c.d. esonerante esclusivamente durante l’intervallo tra la prima e la seconda parte del corso di lezioni nelle date che saranno tempestivamente comunicate (orientativamente, nei mesi di gennaio e febbraio 2019). Ai fini della prova esonerante, dovranno essere preparate le seguenti parti del programma: I (Introduzione), II (Profili dell’attività giuridica), III (Le situazioni giuridiche soggettive), IV (I soggetti), V (I beni), X (limitatamente alle Sezioni I: La fisiologia del rapporto obbligatorio; II: Le vicende del rapporto obbligatorio; III: Alcune specie di obbligazioni; IV: L’attuazione del rapporto obbligatorio), XII (La famiglia).