Programma dei Moduli del Corso:

Letteratura Latina Medievale A | Docente:
Emore Paoli

Modulo A (30 ore)

Introduzione alla Letteratura latina medievale.

 

1. Metodi didattici

Lezioni frontali in presenza.

 

2. Metodi e criteri di verifica dei risultati di apprendimento

Prova orale nella quale sarà accertata la capacità dello studente di rispondere con competenza e coordinazione a quesiti di storia della letteratura latina medievale.

 

 

Testi adottati Studenti frequentanti

C. Leonardi (a cura di), Letteratura latina medievale. Un manuale, Firenze 2003 (e successive ristampe), pp. 3-371;

E. D'Angelo, Storia della letteratura mediolatina, Montella 2004.

Una antologia di testi sarà fornita a lezione in fotocopia.

 

Studenti non frequentanti

C. Leonardi (a cura di), Letteratura latina medievale. Un manuale, Firenze 2003 (e successive ristampe), pp. 3-371;

E. D'Angelo, Storia della letteratura mediolatina, Montella 2004.

 

Ulteriori testi saranno concordati con il docente.




Letteratura Latina Medievale B | Docente:
Emore Paoli

Modulo B (30 ore)

Autori e generi letterari della letteratura latina medievale.

Il modulo, di carattere monografico, si concentrerà sull'epica mediolatina, soffermandosi in particolare sul Carmen in honorem Hludowici di Ermoldo Nigello.

 

1. Metodi didattici

Lezioni frontali in presenza.

 

2. Metodi e criteri di verifica dei risultati di apprendimento

Prova orale nella quale sarà accertata la capacità dello studente di leggere in metrica, comprendere e interpretare il testo in programma da un punto di vista sintattico-grammaticale e storico-letterario.

 

Testi adottati Studenti frequentanti

Ermold le Noir, Poème sur Luois le Pieux et Epitres au roi Pépin, a cura di E. Faral, Paris 1964, pp. 3-201 (edizione del Carmen);

M. Donnini, L' «ars narrandi» nel «Carmen in honorem Hludowici» di Ermoldo Nigello, in «Studi medievali», 3ª serie, 47/1 (2006), pp. 111-176.

 

Studenti non frequentanti

Ermold le Noir, Poème sur Luois le Pieux et Epitres au roi Pépin, a cura di E. Faral, Paris 1964, pp. 3-201 (edizione del Carmen);

M. Donnini, L' «ars narrandi» nel «Carmen in honorem Hludowici» di Ermoldo Nigello, in «Studi medievali», 3ª serie, 47/1 (2006), pp. 111-176.

D. Schaller, La poesia epica, in Lo spazio letterario del Medioevo. 1. Il Medioevo latino, a cura di G. Cavallo, C. Leonardi, E. Menestò. Volume I. La produzione del testo, Tomo II, pp. 9-42.