Programma di Laboratorio Ufficio Stampa:

l Laboratorio si propone far conoscere la teoria e le tecniche della comunicazione di uffici stampa di enti politico-istituzionali e di imprese, viene tenuto da Giuseppe Federico Mennella, si svolge nel II semestre (martedì ore 12-15) e consente di acquisire 6 CFU.

Partendo dalla profonda differenza esistente tra informazione e comunicazione, nel corso delle lezioni verranno affrontati e approfonditi i diversi e complessi aspetti del mestiere di comunicatore: la legislazione, la deontologia, gli strumenti di lavoro di un ufficio stampa (rassegna stampa, comunicato, conferenza stampa, rapporti con i giornalisti, ecc…), la comunicazione di emergenza, le fasi di crisi, la comunicazione interna ed esterna, i ruoli e le gli ambiti di competenza dell’addetto stampa e del portavoce. Sguardo sui nuovi strumenti della comunicazione e della informazione. Le lezioni saranno arricchite dalle testimonianze dei responsabili della comunicazione delle più alte istituzioni e di enti privati.

Bibliografia

  • A cura di Daniele Chieffi, Comunicare digitale, manuale di teorie, tecniche e pratiche della comunicazione, ed. Centro di documentazione giornalistica, Roma