Programma dei Moduli del Corso:

Filologia Latina Lm A | Docente:
Sergio Casali Prerequisiti: 

Buona conoscenza della lingua latina. Conoscenza dell'inglese scritto. 

Obiettivi: 

1. Obiettivi formativi: Il modulo permetterà di acquisire strumenti di base per l'analisi dei testi letterari latini e, in particolare, strumenti tecnici e di metodo critico essenziali per interpretare un testo di poesia latina nella sua complessità. Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà dimostrare, attraverso la lettura (lettura metrica per i testi in poesia), la traduzione, il commento puntuale e l'approfondimento critico di uno o più passi, l'acquisizione di competenze complesse:- conoscenza della lingua, della metrica (versi lirici) e della tradizione letteraria latina;- capacità di tradurre testi di poesia e di prosa latina con aderenza e scioltezza;- capacità di analisi critica del testo e consapevolezza dei diversi approcci metodologici;- padronanza degli strumenti filologici di base;- chiarezza, proprietà e maturità espressiva. 2. Risultati di apprendimento attesi: Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio erogante previsti dalla scheda SUA-CdS (quadri A.4.b.2, A.4.c), l'attività formativa di questo modulo si propone di fornire allo studente le seguenti conoscenze e abilità:- Conoscenza e capacità di comprensione: conoscenza accurata del testo di Orazio, Carm. 3 e 4; capacità di comprendere il testo in tutte le sue implicazioni e di discutere approfonditamente i problemi esegetici e critico-testuali da esso posti. - Capacità di applicare conoscenza e comprensione: capacità di applicare tale conoscenza e comprensione all’esposizione orale e scritta di problemi esegetici e critico-testuali nella forma della nota critico-esegetica e del commento filologico. - Autonomia di giudizio: nell’esposizione dei problemi lo studente dovrà mostrare autonomia di giudizio ed esprimere le proprie idee personali riguardo ai problemi discussi. - Abilità comunicative: lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di produrre oralmente e per iscritto una nota critico-esegetico e una nota di commento filologico a un passo di Orazio. - Capacità di apprendere: lo studente dovrà dimostrare di avere appreso i fondamenti della tecnica filologica, della tecnica dell’edizione critica e del commento filologico a un testo poetico latino. 

Programma: 

Lettura dei libri 3 e 4 delle Odidi Orazio: problemi esegetici e critico-filologici. 

 

L’insegnamento sarà articolato in: 

-       lezioni frontali con coinvolgimento degli studenti nella traduzione e discussione dei passi esaminati; 

-       seminari tenuti dagli studenti; 

-       analisi e correzione di elaborati scritti preparati dagli studenti. 

 

Metodi e criteri di verificadei risultati di apprendimento

L’esame orale consisterà in lettura metrica, traduzione e commento filologico di almeno un passo discusso a lezione e di almeno un passo non discusso a lezione. 

 

Alla valutazione finale concorrerà la valutazione della partecipazione dello studente alle lezioni, dei seminari tenuti e degli elaborati scritti presentati durante il corso. 

Testi adottati: 
  • D. R. Shacketon Bailey (ed.), Q. Horatius Flaccus: Opera, 4a ed., Berlino e New York, De Gruyter (Bibliotheca Teubneriana), 2001. 
  • R. G. M. Nisbet e N. Rudd, A Commentary on Horace, Book III, Oxford, Oxford University Press, 2004. 
  • R. F. Thomas, Horace: Odes Book 4 and Carmen Saeculare, Cambridge, Cambridge University Press, 2011. 
  • Q. Horatii Flacci Carmina liber IV, introduzione di Paolo Fedeli; commento di Paolo Fedeli e Irma Ciccarelli, Firenze, Le Monnier, 2008.

 




Filologia Latina Lm B | Docente:
Sergio Casali Prerequisiti: 

Buona conoscenza della lingua latina. Conoscenza dell'inglese scritto. 

Obiettivi: 

1. Obiettivi formativi: Il modulo permetterà di acquisire strumenti di base per l'analisi dei testi letterari latini e, in particolare, strumenti tecnici e di metodo critico essenziali per interpretare un testo di poesia latina nella sua complessità. Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà dimostrare, attraverso la lettura (lettura metrica per i testi in poesia), la traduzione, il commento puntuale e l'approfondimento critico di uno o più passi, l'acquisizione di competenze complesse:- conoscenza della lingua, della metrica (versi lirici) e della tradizione letteraria latina;- capacità di tradurre testi di poesia e di prosa latina con aderenza e scioltezza;- capacità di analisi critica del testo e consapevolezza dei diversi approcci metodologici;- padronanza degli strumenti filologici di base;- chiarezza, proprietà e maturità espressiva. 2. Risultati di apprendimento attesi: Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio erogante previsti dalla scheda SUA-CdS (quadri A.4.b.2, A.4.c), l'attività formativa di questo modulo si propone di fornire allo studente le seguenti conoscenze e abilità:- Conoscenza e capacità di comprensione: conoscenza accurata del testo di Orazio, Carm. 3 e 4; capacità di comprendere il testo in tutte le sue implicazioni e di discutere approfonditamente i problemi esegetici e critico-testuali da esso posti. - Capacità di applicare conoscenza e comprensione: capacità di applicare tale conoscenza e comprensione all’esposizione orale e scritta di problemi esegetici e critico-testuali nella forma della nota critico-esegetica e del commento filologico. - Autonomia di giudizio: nell’esposizione dei problemi lo studente dovrà mostrare autonomia di giudizio ed esprimere le proprie idee personali riguardo ai problemi discussi. - Abilità comunicative: lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di produrre oralmente e per iscritto una nota critico-esegetico e una nota di commento filologico a un passo di Orazio. - Capacità di apprendere: lo studente dovrà dimostrare di avere appreso i fondamenti della tecnica filologica, della tecnica dell’edizione critica e del commento filologico a un testo poetico latino. 

Programma: 

Lettura dei libri 3 e 4 delle Odidi Orazio: problemi esegetici e critico-filologici. 

 

L’insegnamento sarà articolato in: 

-       lezioni frontali con coinvolgimento degli studenti nella traduzione e discussione dei passi esaminati; 

-       seminari tenuti dagli studenti; 

-       analisi e correzione di elaborati scritti preparati dagli studenti. 

 

Metodi e criteri di verificadei risultati di apprendimento

L’esame orale consisterà in lettura metrica, traduzione e commento filologico di almeno un passo discusso a lezione e di almeno un passo non discusso a lezione. 

 

Alla valutazione finale concorrerà la valutazione della partecipazione dello studente alle lezioni, dei seminari tenuti e degli elaborati scritti presentati durante il corso. 

Testi adottati: 
  • D. R. Shacketon Bailey (ed.), Q. Horatius Flaccus: Opera, 4a ed., Berlino e New York, De Gruyter (Bibliotheca Teubneriana), 2001. 
  • R. G. M. Nisbet e N. Rudd, A Commentary on Horace, Book III, Oxford, Oxford University Press, 2004. 
  • R. F. Thomas, Horace: Odes Book 4 and Carmen Saeculare, Cambridge, Cambridge University Press, 2011. 
  • Q. Horatii Flacci Carmina liber IV, introduzione di Paolo Fedeli; commento di Paolo Fedeli e Irma Ciccarelli, Firenze, Le Monnier, 2008.