Programma dei Moduli del Corso:

Lingua Inglese 2 A | Docente:
Sandra Petroni

I LINGUAGGI SPECIALISTICI E TRADUZIONE: IMPLICAZIONI TEORICHE E PRATICHE

Il modulo sarà dedicato allo studio delle diverse peculiarità del discorso specialistico, al fine di stabilirne il livello di specificità e diversità, mettendolo a confronto con il linguaggio generale (DD1). Verrà chiarito il concetto stesso di linguaggio specialistico e verranno esaminate le principali caratteristiche lessicali, morfo-sintattiche e testuali (DD5).

BIBLIOGRAFIA

1) GOTTI, Maurizio, 2005, Investigating Specialized Discourse, Frankfurt am Mein, Peter Lang;

2) SCARPA, Federica, 2008, La traduzione specializzata NUOVA EDIZIONE, Milano, Hoepli, chapters 3 and 4 only;

3) BHATIA, Vijay. K., 2002, Applied genre analysis: a multi-perspective model. IBÉRICA4, 3-19 (PDF available online)




Lingua Inglese 2 B | Docente:
Laura Liucci

Audiovisual Translation: Theory and Practice of Subtitling

Students will learn the basics of Audiovisual Translation theories and AVT modalities, focusing on Subtitling (DD1). The course will present an overview of the world of Subtitling, providing the students with basic knowledge of the main standards and accepted practices in this field. The textbook will also present real-life examples of subtitling, introducing to the use of one of the most adopted software on the market. The course will be both theoretical and practical, and the students will eventually be required to produce a set of subtitles for a clip, using a freeware tool (DD2/DD3).

BIBLIOGRAFIA

1) Díaz-Cintas, Jorge and Aline Remael. 2007. Audiovisual Translation: Subtitling. Manchester: St. Jerome Publishing. 2) Perego, Elisa. La traduzione audiovisiva, Carocci editore, Roma (chapters 1 and 2).

 

ANNOTAZIONI

  • Parte integrante del modulo sono le ore di lezioni frontali di didattica strumentale della lingua tenute dal collaboratore ed esperto linguistico (CEL).
  • La valutazione del modulo A si effettuerà in modalità scritta mentre il  modulo B orale.