Programma dei Moduli del Corso:

Semiotica A | Docente:
Tiziana Maria Migliore

Il corso offrirà conoscenze e competenze in semiotica. Gli studenti familiarizzeranno con le principali teorie e i principali autori della disciplina. Impareranno a usare metodi e strumenti della semiotica generativa e della semiotica interpretativa. Sapranno analizzare e discutere criticamente le forme, i processi, le strategie e i sistemi della comunicazione. Il corso di quest'anno punterà in particolare sulla descrizione delle azioni che permettono a un "testo" di diventare "opera" per un pubblico e poi "immagine", individuale e collettiva.

Programma: S. Traini, Le basi della semiotica, Milano, Bompiani 2013; T. Migliore, Sensi del visibile: immagine, testo, opera, Milano, Mimesis 2018; G. Marrone, Prima lezione di semiotica, Roma-Bari Laterza 2018; (passi a scelta) P. Fabbri, La svolta semiotica, Roma-Bari Laterza 1998.