Programma dei Moduli del Corso:

Storia Della Critica D'arte A | Docente:
Barbara Agosti

Storia della critica d’arte LT

Modulo A

Prof. Barbara Agosti

 

Giorgio Vasari pittore e storiografo e l'origine delle Vite

 

Il corso analizza l'attività pittorica di Giorgio Vasari (1511-1574) e l'origine del progetto del libro delle Vite degli artisti (1550, 1568), pietra fondativa della storiografia artistica italiana.

 

Programma d’esame: è richiesta una conoscenza articolata delle Vite di Vasari e della struttura del libro, dei materiali e della problematiche trattate durante le lezioni.

 

Per gli studenti del corso di laurea triennale è inoltre richiesta la preparazione di una breve relazione (massimo 6000 battute) dedicata ad una delle biografie degli artisti trattati da Vasari.

 

Bibliografia:

– G. Vasari, Le Vite de' più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani, da Cimabue, insino a' tempi nostri, [Firenze 1550], a cura di L. Bellosi e A. Rossi, Torino, Einaudi, 1986.

(o altra edizione disponibile)

– B. Agosti, Giorgio Vasari, luoghi e tempi delle Vite, Milano, Officina libraria, 2016;

 

Ulteriori indicazioni di lettura verranno fornite durante le lezioni. Il corso prevede sopralluoghi di studio nei principali luoghi dell’attività di Vasari a Roma.

 

INIZIO DELLE LEZIONI 26 FEBBRAIO

Lunedì 11-13 aula T18

Martedì 9-11 aula T23A

Mercoledì  9-11 aula T34

Ricevimento studenti: martedì 11-14