Programma di Chimica Analitica 2 E Laboratorio:

Accuratezza, esattezza, precisione, sensibilità,  ripetibilità, riproducibilità, selettività  di un metodo analitico. Errori sistematici e casuali, test Q, test F. Gravimetria, Vetreria di laboratorio. Titolazioni acido-base, titolazioni di precipitazione, titolazioni di complessazione, titolazioni redox. Il corso prevede esperienze di laboratorio in cui lo studente deve calcolare la quantità di analita presente in concentrazione incognita nel campione mediante titolazioni volumetriche o esperimenti di gravimetria.L'ultima parte del corso è dedicata ad esercizi relativi al calcolo della quantità di analita presente in un campione incognito mediante gravimetria o titolazione.