Programma di Tecnica Delle Costruzioni Meccaniche:

PROGRAMMA

Materiali compositi: introduzione ai materiali compositi; analisi della miscrostruttura e tecniche di omogeneizzazione; comportamento dei laminati secondo la teoria lineare; criteri di rottura per i materiali compositi e per i laminati. Tecniche di giunzione dei materiali compositi. Analisi FEM: introduzione al metodo degli elementi finiti; tecniche di pre processing: uso di modelli CAD, associazione geometria-modello; tecniche di soluzione; tecniche di debug e validazione dei modelli FEM; tecniche di post processing: visualizzazione dei risultati sul modello, andamento locale delle grandezze di interesse, animazioni, generazione di grafici e tabelle, preparazione di un report di calcolo, preparazione di una presentazione tecnica. Esercitazione progettuale svolta in gruppo con svolgimento durante il periodo del corso e su temi concordati all'inizio del corso.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO

Al termine del corso lo studente sarà in grado di progettare un componente complesso avvalendosi del metodo degli elementi finiti; sarà in grado di produrre e presentare la documentazione tecnica relativa al progetto; avrà le conoscenze per la progettazione di componenti in materiale composito.

PROPEDEUTICITA'

Calcolo Automatico Dei Sistemi Meccanici, Costruzione di Macchine

TESTI DI RIFERIMENTO - Dispense presenti nel sito del docente. - Engineering Mechanics of Composite Materials, 2nd edition, Isaac M.  Daniel, Ori Ishai, Oxford University Press, ISBN 019515097X.v