Navigazione di Sezione:
Chimica Inorganica Avanzata 2016/2017
-Proprietà dei metalli di transizione e dei loro composti.Gli elementi dotati di elettroni di valenza d e f.
-I composti dei metalli di transizione. Teoria del campo cristallino. Teoria del campo dei ligandi. Il legame πnei metalli di transizione. Il legame nei clusters.
-I composti donatore-accettore dei metalli di transizione. Numero di coordinazione e geometria di coordinazione. Numero di coordinazione e regola dei 18 elettroni. Stabilità nei complessi metallici. Ligandi e complessi comuni. Isomeria nei complessi metallici. Sistemi stereochimicamente non rigidi.
- Composti covalenti dei metalli di transizione. Classi di composti covalenti. Metallocarbonili. Metallo nitrosili. Sistemi organometallici: donatori di elettroni π. legame intermetallico. Clusters metallici.Teoria del legame nei clusters.
-Reazioni tra i complessi dei metalli di transizione. Sostituzione di ligandi. Sostituzione di ligandi in complessi ottaedrici e piani quadrati. Reazioni di ossidoriduzione. Correlazione tra struttura e reattività. Reazioni di addizione ossidativa.
-Molecole e meccanismi bioinorganici
Elementi inorganici nei sistemi biologici. Cenni sui principali metodi di indagine nella ricerca bioinorganica
Biochimica dello zinco: Zn nei sistemi viventi; principali enzimi (carbossipeptidasi A, fosfatasi alcalina, anidrasi carbonica); complessi modello.
Biochimica del ferro: principali funzioni biologiche; trasporto e immagazzinamento del Fe e di O2; trasferimenti elettronici e processi enzimatici.
Biochimica del rame: trasporto di O2 (emocianine) e funzioni redox. Metallo-enzimi protettori (Cu,Zn-superossido dismutasi).
Biochimica del Mo e W: trasferimenti di O e attivazione dell’N.
Biochimica del manganese.Aspetti catalitici (Mn-SOD) e fotosintesi.
Biochimica del cobalto: vitamina B12.