Programma di Sociologia Dei Processi Culturali E Comunicativi A:

L’insegnamento trasmette le conoscenze e le competenze necessarie a creare un Piano di comunicazione interagendo, sin dall’inizio, con/nel Piano di sviluppo turistico locale. Coniugando i nuovi strumenti comunicativi e attualizzando gli strumenti esistenti per una effettiva ricaduta sul territorio interessato.

Programma: 

  • Basi di sociologia generale e sociologia dei processi culturali e comunicativi 
  • Definizione dell’informazione e comunicazione (assiomi)
  • Cenni sull’evoluzione storica, teorica e applicativa della comunicazione
  • La comunicazione per generare cambiamenti
  • La comunicazione a supporto dell'avvio del processo: puntare sul valore della partecipazione
  • Il ruolo della comunicazione nel processo di preparazione del Piano di sviluppo turistico e nella sua attuazione

Lo studente dovrà essere in grado di:

  • interagire attraverso il monitoraggio del processo ideativo nella fase di costruzione dei contenuti del Piano di sviluppo turistico;
  • acquisire i concetti sul coordinamento delle attività di comunicazione e valutazione dei prodotti comunicativi;
  • declinare gli strumenti di comunicazione da utilizzare;
  • rafforzare la comunicazione e il coinvolgimento dei portatori di interessi e dei cittadini;
  • rendicontare, in maniera adeguata, per rafforzare il capitale sociale.