Programma di Storia Della Musica Tra Settecento E Ottocento A:

L’Opera in musica tra la fine del Settecento a tutto l’Ottocento.

Struttura, temi e vocalità dell’opera tra la fine de Settecento e il primo Ottocento. Rossini e l’età rossiniana. Bellini Donizetti e Verdi; oltre Verdi; Lineamenti dell’opera francese nell’Ottocento.

Bibliografia:

A Per studenti frequentanti (la frequenza verrà rilevata)

F. Della Seta, Italia e Francia nell’Ottocento, Torino, EdT, 1993. Saranno inoltre distribuite dispense all'inizio del corso

B – Per studenti non frequentanti

In aggiunta al libro di testo indicato al punto A, gli studenti non frequentanti dovranno integrare con altri testi concordati con la docente all’inizio del corso.