Programma dei Moduli del Corso:

Etica Sociale A | Docente:
Stefano Semplici

Democrazia: poliarchia, apertura, inclusione

In questo modulo verranno analizzati tre principi fondamentali delle istituzioni democratiche: poliarchia, apertura, inclusione.

Testi

R. Dahl, Sulla democrazia, Roma-Bari, Laterza, 2006

A. Ferrara, Democrazia e apertura, Milano-Torino, Bruno Mondadori, 2011

S. Semplici, Costituzione inclusiva, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2015 (Introduzione e pp. 17-28, 55-65, 95-107, 139-150).  




Etica Sociale B | Docente:
Stefano Semplici

Diritti umani, diritto dei popoli

In questo modulo verranno ricostruite le premesse storiche e culturali del vocabolario dei diritti umani, mentre l’opera di Rawls sul diritto dei popoli offrirà un esempio concreto di un modello di giustizia a livello internazionale.

Testi

A. Facchi, Breve storia dei diritti umani, Bologna, il Mulino, 2013 J. Rawls, Il diritto dei popoli (inclusa la Premessa, escluso Un riesame dell’idea di ragione pubblica), Torino, Edizioni di Comunità, 2001 Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (1948) Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo (così come modificata dai Protocolli nn. 11 e 14, esclusi i Titoli II e III e inclusi i Protocolli nn. 1, 4, 6, 7, 12 e 13) Patto internazionale sui diritti civili e politici (1966) Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali (1966) Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea