Programma dei Moduli del Corso:

Letteratura Latina Lm A | Docente:
Tiziana Privitera

Il corso prevede una parte introduttiva sulla storia e letteratura latina tardo antica e una parte monografica dedicata alla Vita di Adriano di Elio Sparziano, contenuta nella Historia Augusta.

Studenti frequentanti: 1. Storia della letteratura latina dal II secolo d. C. (incluso) in poi. Manuale consigliato: G.B. Conte, Letteratura latina, L’età imperiale, Le Monnier, Milano 2012 (capp. 12-31); oppure F. Gasti, Profilo storico della letteratura latina tardoantica, Pavia University Press, Pavia 2013. 2. Lettura, traduzione e commento di De vita Hadriani di Elio Sparziano (Historia Augusta 1).  Il testo latino sarà consegnato a lezione. I capitoli da leggere e commentare saranno indicati a lezione.

3. Lettura del romanzo di M. Yourcenar, Memorie di Adriano, Einaudi 2014.

Studenti non frequentanti: 1. Storia della letteratura latina dal II secolo d. C. (incluso) in poi. Manuale consigliato: G.B. Conte, Letteratura latina, L’età imperiale, Le Monnier, Milano 2012 (capp. 12-31); oppure F. Gasti, Profilo storico della letteratura latina tardoantica, Pavia University Press, Pavia 2013. 2. Lettura, traduzione e commento del De vita Hadriani di Elio Sparziano (Historia Augusta 1).

3. Lettura del romanzo di M. Yourcenar, Memorie di Adriano, Einaudi 2014.