Programma dei Moduli del Corso:

Letteratura Inglese 3 A | Docente:
Elisabetta Marino

Il corso prende le mosse da una considerazione attenta del teatro del primo Ottocento inglese. Si prenderanno brevemente in esame le opere teatrali dei maggiori esponenti della cosiddetta “seconda generazione dei romantici” (P.B. Shelley, Mary Shelley, J. Keats, Leigh Hunt, Lord Byron), da intendersi come parte fondamentale di un progetto comune volto alla rigenerazione della società. Particolare attenzione verrrà dedicata ai drammi Proserpine e Midas di Mary Shelley. Nella seconda parte del corso, verrà delineato un accurato panorama del cosiddetto ''periodo vittoriano”: all'interno di questo contesto, si affronterà la lettura del romanzo Wuthering Heights di Emily Bronte, tracciando una linea di sviluppo rispetto alla questione femminile e alla questione coloniale, partendo da quanto già analizzato a proposito dei drammi di Mary Shelley. Testo di riferimento per la prima parte dell'esame: Storia della letteratura inglese, Volume II, di P. Bertinetti.

E. Marino La Metamorfosi nella mente. I drammi a carattere mitologico di Leigh Hunt, Lord Byron, P.B. Shelley, Mary Shelley, Paolo Loffredo iniziative editoriali, Napoli 2016.

I testi possono essere acquistati in qualsiasi edizione, purché integrale. Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite dalla docente durante le lezioni.Il corso prende le mosse da una considerazione attenta del teatro del primo Ottocento inglese. Si prenderanno brevemente in esame le opere teatrali dei maggiori esponenti della cosiddetta “seconda generazione dei romantici” (P.B. Shelley, Mary Shelley, J. Keats, Leigh Hunt, Lord Byron), da intendersi come parte fondamentale di un progetto comune volto alla rigenerazione della società. Particolare attenzione verrrà dedicata ai drammi Proserpine e Midas di Mary Shelley.

Nella seconda parte del corso, verrà delineato un accurato panorama del cosiddetto ''periodo vittoriano”: all'interno di questo contesto, si affronterà la lettura del romanzo Wuthering Heights di Emily Bronte, tracciando una linea di sviluppo rispetto alla questione femminile e alla questione coloniale, partendo da quanto già analizzato a proposito dei drammi di Mary Shelley. Testo di riferimento per la prima parte dell'esame: Storia della letteratura inglese, Volume II, di P. Bertinetti.

E. Marino La Metamorfosi nella mente. I drammi a carattere mitologico di Leigh Hunt, Lord Byron, P.B. Shelley, Mary Shelley, Paolo Loffredo iniziative editoriali, Napoli 2016.

I testi possono essere acquistati in qualsiasi edizione, purché integrale. Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite dalla docente durante le lezioni.Il corso prende le mosse da una considerazione attenta del teatro del primo Ottocento inglese. Si prenderanno brevemente in esame le opere teatrali dei maggiori esponenti della cosiddetta “seconda generazione dei romantici” (P.B. Shelley, Mary Shelley, J. Keats, Leigh Hunt, Lord Byron), da intendersi come parte fondamentale di un progetto comune volto alla rigenerazione della società. Particolare attenzione verrrà dedicata ai drammi Proserpine e Midas di Mary Shelley.

Nella seconda parte del corso, verrà delineato un accurato panorama del cosiddetto ''periodo vittoriano”: all'interno di questo contesto, si affronterà la lettura del romanzo Wuthering Heights di Emily Bronte, tracciando una linea di sviluppo rispetto alla questione femminile e alla questione coloniale, partendo da quanto già analizzato a proposito dei drammi di Mary Shelley. Testo di riferimento per la prima parte dell'esame: Storia della letteratura inglese, Volume II, di P. Bertinetti.

E. Marino La Metamorfosi nella mente. I drammi a carattere mitologico di Leigh Hunt, Lord Byron, P.B. Shelley, Mary Shelley, Paolo Loffredo iniziative editoriali, Napoli 2016.

I testi possono essere acquistati in qualsiasi edizione, purché integrale. Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite dalla docente durante le lezioni.




Letteratura Inglese 3 B | Docente:
Rossana Maria Sebellin
  • Nessun Programma del Modulo attualmente Inserito.