Programma dei Moduli del Corso:

Drammaturgia Antica A | Docente:
Cristina Pace
  • Nessun Programma del Modulo attualmente Inserito.

Drammaturgia Antica B | Docente:
Ester Cerbo

Spazio scenico e personaggio

Contenuti

-       Contesto storico-politico e culturale di Atene nel V sec. a.C.

-       Spazio teatrale e messa in scena in relazione al personaggio

 

-       Lettura commentata delle seguenti opere, con particolare riferimento al rapporto tra spazio scenico e personaggio: Eschilo,Prometeo; Sofocle, Filottete, Euripide, Ippolito, Aristofane, Pace

Bibliografia (testi da portare all’esame)

V. Di Benedetto-E. Medda, La tragedia sulla scena, Torino 1997 (pp. 5-207, cioè Parte I e Parte II, fino al cap. II compreso)

G. Paduano (a cura di), Aristofane. La pace, Classici Greci e Latini, BUR-RIZZOLI, Milano 20042 (introduzione, pp. 5-38)

Eschilo, Prometeo

Sofocle, Filottete

Euripide, Ippolito

Aristofane, La pace

Ulteriori sussidi verranno indicati a lezione

N.B. La lettura dei testi indicati è in traduzione italiana. Per i testi si consiglia l’edizione dei Classici Greci e Latini della BUR-Rizzoli