Programma dei Moduli del Corso:

Storia Dell'architettura A | Docente:
Maria Beltramini

Modulo A

Architettura italiana del Rinascimento 1. Da Filippo Brunelleschi a Donato Bramante

Il corso segue lo svolgersi dell’architettura italiana rinascimentale dalla prima apparizione di un nuovo codice linguistico basato sullo studio dell’Antico introdotto da Brunelleschi nello Spedale degl’Innocenti fino ai cantieri romani di Bramante per papa Giulio II.




Storia Dell'architettura B | Docente:
Maria Beltramini

Modulo B

Architettura italiana del Rinascimento 2. Da Raffaello ad Andrea Palladio

Il corso analizza il contributo di Raffaello alla definizione del linguaggio architettonico della Maniera Moderna, seguendo la carriera dei suoi migliori ‘allievi’ (soprattutto Antonio da Sangallo il Giovane, Giulio Romano e Baldassarre Peruzzi) e dei suoi agguerriti ‘concorrenti’ (Michelangelo), e segue la disseminazione del linguaggio architettonico classicista nel NordItalia e in particolare in area veneta, grazie a Sebastiano Serlio, Jacopo Sansovino, Michele Sanmicheli e, infine, Andrea Palladio.